Chi ama dipingere, deve scegliere i giusti colori ad acquerello per i propri disegni
Colori ad acquerello
Per chi vuole cominciare a dipingere, o per chi è già esperto, i colori per acquerello sono di certo un prodotto che non può mancare.
Chi infatti non ha in mente quegli artisti, seduti ai bordi della Senna, con la loro tavolozza e la tela su cui dipingere paesaggi indimenticabili?
Ecco che per chi vuole cimentarsi in veste di artista, i colori ad acquerello sono sicuramente i colori adatti.
Ci sono varie tipologie di colori, un ottimo acquerello per dipingere deve essere abbastanza luminoso, per dare una immediatezza espressiva, adatto a fare schizzi rapidi.
Non è tuttavia così semplice come sembra dipingere con questi colori, ci vuole una certa esperienza e una mano morbida e leggera.
Per questo è importante già dalle prime volte scegliere colori di qualità.
Esistono sul mercato sia le confezioni di colore singolo, sia set già pronti con diverse combinazioni di colori, ad esempio con i colori essenziali, come kit da viaggio, o in kit di 24 o 48 colori, e così via.
Materiale per acquerello
Il giusto materiale per acquerello consta quindi di acquerelli di media qualità, per coloro che per la prima volta si avvicinano al mondo degli acquerelli.
Poi serve la giusta carta per acquerello, e i pennelli adatti.
Un ottimo acquerello per dipingere quindi dovrebbe costare almeno intorno ai 20 o 30 euro, la sua resa così sarà migliore e più duratura nel tempo, avremo una migliore qualità dei colori, e un buon rapporto qualità prezzo.
I colori di qualità sono quelli con puri pigmenti, ovvero senza polveri da taglio e senza additivi, e sono disponibili in tantissime tonalità sul mercato.
Del materiale per acquerello fanno parte anche i pennelli.
I pennelli sono di varie forme e dimensioni. Per iniziare a dipingere ad acquerello è consigliabile utilizzare un pennello di dimensioni medie, e con la forma a fiamma, ovvero alla base più largo e sempre più sottile verso la punta, come appunto una fiamma.
La punta va molto sottile, perché si deve potere fare una sottilissima linea anche con un pennello grande, altrimenti vuol dire che il pennello non è di buona qualità.
Inoltre esistono quelli naturali e quelli sintetici.
Mentre si usa il pennello si può cambiare la pressione sul foglio e in questo modo si ha più o meno rilascio di colore e si può sfumare come si preferisce.
Carta per acquerello
Quando si parla di carta per acquerello, dovremo scegliere un tipo di carta particolare, che assorbe bene il colore e dia una resa finale migliore.
I tipi di carta per acquerello sono principalmente tre:
il tipo torchon: carta pronunciata, con effetti particolari
il tipo fina: carta omogenea, con aspetto liscio
il tipo satinata, liscia e morbida al tatto.
La carta migliore è quella che da un risultato ottimale al proprio dipinto.
Ricordiamo che per dipingere su carta con gli acquerelli si deve preparare la carta.
Questo significa bagnare la carta, per fare espandere le sue fibre in modo che non si curvi mentre si dipinge, infatti le fibre di cui è fatta la carta assorbono acqua mentre si dipinge e si espandono mentre tornano a contrarsi una volta che si asciugano.
Dobbiamo fissarla ad una tavola e aspettare che si asciughi. Mentre si asciuga infatti si ritira, ma dato che è fissata a una tavola, resta distesa. Alla fine di questa operazione potremo usare sulla carta l’acqua senza timore che si deformi.
Acquerelli professionali
Per chi dipinge in maniera professionale ci vogliono gli acquerelli professionali.
Questi sono venduti di solito in kit con scatola trasportabile, per potere andare a dipingere anche all’aperto e portare con sé comodamente tutto ciò che vi occorre.
All’interno si trovano anche i pennelli e i vani per l’acqua, in modo da avere tutto il materiale per dipingere subito pronto a portata di mano.
Paradossalmente i professionisti ameranno avere pochi colori invece che una tavolozza con tante tonalità diverse. Infatti in base alla manualità e capacità di chi li usa, bastano pochi colori e pigmenti, da mescolare insieme per creare nuovi colori da sperimentare sul disegno.