La storia di San Valentino

Un regalo intramontabile per un San Valentino senza precedenti, regala un solitario e chiedile di rimanere con te per sempre. L’amore si dimostra ogni giorno, ma a San Valentino un po’ di più

L’amore va dimostrato ogni giorno, ma a San Valentino va dimostrato un po’ di più. Certo, le origini della festività non sono esattamente circondate da cuoricini volanti e scritte da Walt Disney, tuttavia, nel tempo, questo giorno si è trasformato in una vera celebrazione dell’amore vero.

La tradizione di San Valentino nasce nel 496 d. C., quando il papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco, i quali si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti promiscui, assolutamente in contrasto con la morale e l’idea di amore Cristiana. Giovani seminudi frustavano le matrone romane per strada, in nome del Fauno Luperco. Il Papa decise così di spostare la festività al giorno precedente, dedicandola al Santo Valentino, proclamandolo implicitamente il protettore dell’amore puro e degli innamorati.

Il Santo Valentino da Interamma, oggi Terni, era un uomo benevolo che faceva da paciere tra i bisticci degli innamorati, una sorta di predecessore dei terapisti di coppia.

Per questo, il giorno di San Valentino merita un regalo speciale, unico, che rimanga per sempre, come un solitario per lei o un orologio per lui.

Il regalo perfetto per San Valentino

I regali per lui possono variare da un orologio ad un marsupio di pelle, una borsa per il lavoro, oppure qualcosa di elettronico che possa tenerlo occupato in quelle sere in cui lei vuole monopolizzare la tv. Il regalo perfetto per lei, invece, è sicuramente un gioiello. Che i diamanti siano i migliori amici di una donna non è solo un concetto da film o da bionda platinata come Marylin, tutte le donne apprezzano un grande gesto d’amore e un diamante è davvero qualcosa che dura per sempre.

Non è necessario mettersi in ginocchio o chiedere la mano della propria compagna per regalare un solitario, e non è neanche necessario spendere cifre da capogiro. Regalare un solitario Comete Gioielli, per esempio, vuol dire unire raffinatezza e buon gusto ad un prezzo conveniente.

E se non piacessero i diamanti? Si può sempre optare per un anello di zaffiri, rubini, smeraldi o una classica perla che è sempre apprezzata come un grande classico.

Il San Valentino più bello

Ricordatevi, però, che il vero regalo non è mai in una scatola. Il vero regalo che tutte le donne si aspettano è quello della gentilezza. Il 2022 è iniziato da poco e già si sentono casi di femminicidio nel nostro paese. Regalare un gioiello non vale nulla se l’amore dura il tempo dell’apertura della scatola, l’affetto deve esserci ogni giorno, in ogni momento, in modo che guardando quell’anello al dito non ci sia solo un finto sorriso di San Valentino, ma la consapevolezza di avere accanto una persona che ama e rispetta 365 giorni l’anno.