Stampa su tela: ecco come creare dei quadri con le foto

Le fotografie rappresentano sicuramente uno strumento importantissimo per immortalare momenti importanti e conservarli in modo da poterli riguardare nel tempo. Non a caso, tantissime persone scattano migliaia di foto ogni giorno in modo da immortalare un determinato istante. Ma chi l’ha detto che le foto non possono anche essere uno strumento per arricchire, al tempo stesso, la propria casa o il proprio ufficio? Le stampe su tela, infatti, sono un metodo originale per decorare le pareti di casa e non solo. Le foto in questione, infatti, possono essere anche un regalo originale per stupire una persona importante. Si tratta di fotografie riprodotte su una tela di canvas che può essere di diverse dimensioni. In poche parole, se si ha intenzione di fare un regalo particolare ad un amico, o ad una amica, oppure alla propria anima gemella, è consigliabile optare sulle foto stampate su tela. In questo modo, infatti, è possibile ricordare un momento particolare passato insieme e dimostrare al destinatario del regalo di tenerci e di non aver acquistato la prima trovata.

Come si realizzano le stampe su tela?

Il metodo più veloce per realizzare questa tipologia di quadri è affidarsi ad un servizio di stampe su tela online. È possibile, però, rivolgersi anche a centri stampa distribuiti sul territorio. Ovviamente questa ultima opzione è meno comoda rispetto alla prima, infatti, per ottenere la stampa su tela è necessario recarsi di persona presso il negozio. Viceversa, se si crea le stampe su tela online, è possibile effettuare tutto direttamente da casa. In sostanza, con pochi e semplici click è possibile pagare e selezionare la spedizione della foto stampata, il tutto, ovviamente, senza muoversi di casa.

Più precisamente, nel caso in cui si scelta di stampare online i passaggi da seguire sono pochi e semplici, ovvero:

  • Scegliere le foto preferite: la prima cosa da fare, ovviamente, è quella di individuare le foto perfette per la realizzazione delle stampe. È fondamentale optare per figure nitide e non pixelate, della dimensione adatte a quelle della tela. Successivamente, è possibile modificarle con un’app, aggiungendo eventualmente un effetto o regolare tonalità e saturazione.
  • Scegliere il formato di stampa: il secondo passaggio è scegliere il formato e le dimensioni della tela. In genere, è possibile optare per forme rettangolari o quadrate, e dimensioni che variano da 20×20 cm fino a 100×150 cm, ma alcuni servizi di stampe su tela online permettono di scegliere anche dimensioni leggermente inferiori o superiori. In ogni caso, è preferibile misurare prima la parete che dovrà ospitare la stampa, al fine di scegliere il formato più appropriato.
  • Inoltrare l’ordine: dopo aver scelto tutti i dettagli, è possibile ordinare la stampa scelta e riceverla comodamente a casa propria oppure presso l’abitazione del destinatario.

Una volta fatto tutto ciò, occorre semplicemente attendere l’arrivo del corriere a casa e il gioco è fatto.

Perché scegliere le stampe su tela?

Ci si può chiedere perché preferire le stampe su tela ad altre tipologie di quadri, sia per fare un regalo che per addobbare le pareti della propria casa. I motivi sono molteplici. In primo luogo, con le stampe su tela si può imprimere la propria immagine preferita, pertanto nessuno potrà avere lo stesso quadro. Ciò significa dare un tocco personale ai diversi ambienti di casa, ma anche regalare un ricordo e non un oggetto privo di significato. Ad esempio è possibile far stampare una foto che ritrae un momento particolarmente importante per una persona e trasformarla in un quadro. Oltre ai soggetti da stampare, creare stampe su tela personalizzate significa anche scegliere la dimensione adatta della tela a seconda della parete che si vuole decorare con la stessa.