Isola d’Elba: una vacanza all’insegna di relax e benessere

Pianificare una vacanza sembra essere un vero toccasana per la mente

Oggigiorno siamo abituati a vivere costantemente nel caos della vita quotidiana, accumulando a lungo andare stress, nervosismo e malumore. Staccare la spina per un po’, prendersi del tempo per sé e fare una vacanza possono costituire dei veri rimedi per salvaguardare e migliorare la nostra salute mentale. Viaggiare ha spesso effetti davvero positivi perché contribuisce a rendere più felici e rilassati, specialmente se la meta delle nostre vacanze sono delle località marittime.

Il mare può rendere più ottimisti e solari grazie allo stretto contatto con la natura e grazie ai raggi del sole che aumentano la produzione di serotonina, l’ormone della felicità, diminuendo di conseguenza ansia, cattivo umore e irritabilità.

L’isola d’Elba una meta ideale

Tra le mete maggiormente ambite per una vacanza in totale relax c’è l’Isola d’Elba, la terza isola più grande d’Italia. Essa fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e dista circa dieci km dalla costa.

L’isola è ben collegata e, difatti, usufruendo delle numerose tratte che collegano l’isola ai numerosi porti italiani, ad esempio molto frequentato è l’imbarco traghetti porto di Rio Marina, è possibile viaggiare comodamente e trascorrere anche solo qualche giorno in questa meravigliosa isola dalle mille risorse.

L’Isola d’Elba ha una storia molto antica in quanto era abitata già durante il Paleolitico, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici, e, nel corso dei secoli, sono tantissime le popolazioni che l’hanno occupata.

Ma perché l’Isola d’Elba rappresenta una meta ideale capace di donare benessere e serenità?

Per chi è alla ricerca di un luogo rigenerante, senza dubbio Portoferraio, il capoluogo dell’isola, rappresenta una destinazione fondamentale.

Questa cittadina ospita le rinomate Terme di San Giovanni, una struttura termale costruita nel 1963 che permette di effettuare non solo le tradizionali cure di fanghi e bagni ma anche moderni servizi di beauty. Il parco di palme ed eucalipti è un esteso giardino dove è possibile riposarsi e praticare sport.

Per chi ama passeggiare tra la natura e meditare in solitaria, è possibile effettuare piacevoli escursioni sui sentieri del Monte Capanne, situato nella zona occidentale dell’isola e alto mille metri.

Sono davvero numerosi gli itinerari di trekking che si possono effettuare nel territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e che regalano spettacoli mozzafiato.

Qualora si voglia godere di una vista unica, senza però scarpinare per i sentieri, si può usufruire della cabinovia che parte da Marciana e permette di raggiungere in pochi minuti la sommità del monte.

Nella parte orientale si trova invece il Bike Park Capoliveri, un vero paradiso che ha a disposizione oltre 100 km di strade e sentieri per gli amanti del ciclismo e del movimento, ottimo sport che allena il corpo e ritempra la mente.

Spiaggia Le Ghiaie tra le più belle dell’Isola d’Elba

Le spiagge dell’Isola d’Elba sono davvero tante. Spiagge di sabbia finissima e bianca, scogli levigati, calette suggestive e un belvedere magnifico lasciano letteralmente senza parole e sono adatti per tutti coloro che ricercano posti tranquilli e non affollati.

In particolare, a Portoferraio, poco oltre Punta Falconaia si trova Spiaggia Le Ghiaie, una bellissima spiaggia che consente di beneficiare di momenti di calma e quiete, oltre che di un bellissimo mare.