Gli anni ‘90 rappresentano il decennio più amato della storia e non sono mai tramontati del tutto. Sono gli indimenticabili anni di Michael Jordan, delle Spice Girls e dei Backstreet Boys, ma anche dei Nirvana, di Toy Story, del Nokia 3310, del Tamagotchi e dei VHS. Non dimentichiamoci però che gli anni ‘90 sono soprattutto gli anni in cui ci si vestiva seguendo alcune determinate tendenze. Il look anni ‘90 prende ispirazione dalle amatissime serie tv del periodo, come ad esempio Friends, dai film come Pretty woman e dallo stile di alcune cantanti, come ad esempio Madonna.
Gli outfit anni ‘90 sono casual, colorati e a dir poco indimenticabili! Da un po’ di tempo stanno tornando sulle passerelle del mondo della moda, nei nostri armadi e chiaramente nei migliori negozi online come Na-kd. Ma quali sono le caratteristiche intrinseche di questo stile e come possiamo portarlo nella nostra quotidianità? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Quali erano le caratteristiche della moda di quegli anni?
La moda degli anni ‘90 rappresentava il risultato dell’unione di diversi stili e influenze. Proprio per questo non esiste un determinato outfit che racchiuda in sé tutte le caratteristiche del look anni ‘90. In generale, però, possiamo dire che i capi venivano scelti e abbinati a seconda del proprio gusto personale senza troppi pensieri. C’era chi amava le magliette vintage e chi preferiva i cardigan oversize e le immancabili Converse All Star. Tra i fan delle Spice Girls si diffuse invece uno stile che possiamo definire “casual-pop”, piuttosto stravagante ed eccentrico e caratterizzato dalla scelta di abiti di colori accesi.
Come dimenticare poi gli appassionati del telefilm Beverly Hills 90210, i quali vestivano unicamente con felpe, t-shirt a tinta unita e Levi’s 501! Tra i look anni ‘90 troviamo anche outfit più sensuali e chic, i quali seguivano lo stile della top model Kate Moss con i suoi abiti a sottoveste, le gonne midi di satin e i piccoli top lineari.
I capi che ricordano gli anni ‘90
Anche se lo stile anni ‘90 è sinonimo di varietà, è possibile individuare dei capi che tutti avevano nel proprio armadio:
- Jeans dritti a vita alta o regolare.
- Giacche in denim.
- T-shirt con grafiche.
- Camice a quadri (tenute rigorosamente aperte sulle t-shirt).
- Maglioni oversize.
Tutti questi indumenti sono tornati in voga già nel 2021, coinvolgendo fin da subito soprattutto i ragazzi che non hanno mai vissuto quegli anni. Grazie al look anni ’90 i giovanissimi possono “imitare” le grandi icone del passato oppure cercare di riportare in vita quella spensieratezza e unicità tipica di quel decennio.
Look anni ‘90: come vestirsi nel 2022
Nonostante gli anni ‘90 siano ormai finiti da più di 20 anni, è ancora possibile riportarli in vita attraverso il vestiario. Vestirsi anni ‘90 è molto semplice in quanto, essendo ritornato di moda lo stile di quei tempi, non è affatto difficile trovare gli abiti giusti.
Un’idea di outfit femminile potrebbe essere questa: abbinare un paio di jeans a vita alta con gamba svasata ad una blusa aperta e ad una t-shirt colorata. Per completare il tutto basterebbero un paio di Converse e uno zaino in tinta con la maglietta. Un outfit maschile, invece, può essere composto da un paio di jeans oversize a vita regolare e da una maglia oversize con qualche immagine o scritta stampata. Il tutto potrà essere accompagnato da fantastiche sneakers old school come le Air Jordan 1. Creare un look anni ’90 è facile: basta provare a giocare con i colori e munirsi dei capi e degli accessori giusti!