Inaugurato ieri a Roma il giardino intitolato a Fernanda Gattinoni, fondatrice dell’ omonima maison
La targa “Giardino Fernanda Gattinoni: Sarta e Creatrice di moda (1907-2002)“, voluta dal Sindaco di Roma e dalla sua Giunta, è stata inaugurata in presenza degli assessori alla Cultura e al Turismo e alle Attività Produttive Giovanna Marinelli e Marta Leonori, del presidente del Municipio XII Cristina Maltese, del presidente della maison Stefano Dominella e dello stilista Guillermo Mariotto.”L’imprenditoria italiana, nel passato – ha detto l’assessore – ha saputo essere cosi’ creativa da potersi affermare dovunque nel mondo e che questo sia collegato al nome di una donna rende tutto piu’ significativo, in un momento in cui tutto cio’ era meno scontato per il genere femminile, e spinge tutti noi a lavorare affinche’ nel futuro si ripetano altre storie notevoli come questa. Siamo contenti che tutto cio’ si sia realizzato in brevissimo tempo ed e’ stato possibile grazie al celere lavoro svolto dall’Ufficio della Toponomastica poiche’, come sappiamo, devono trascorrere 10 anni dalla scomparsa all’assegnazione della targa toponomastica relativa“. “Mi ha insegnato che il dritto filo e’ l’asse che tiene insieme le cose – ha detto Mariotto – e vale sia per gli abiti sia per la vita. Mi ha lasciato un mestiere ed e’ la cosa piu’ importante che mi ha portato lontano nella mia esistenza“. Il presidente Dominella ha ricordato la storia di Madame Fernanda e del suo atelier. Accanto a lui le storiche premie’re Marilena Di Giulio e Maria Pellegrini che hanno lavorato e lavorano ancora nell’atelier Gattinoni nato da 70 anni.