Quante volte ci è capitato di essere baciati dai nostri cani mentre gli facciamo le coccole? E soprattutto quante volte amici e parenti ci hanno sgridato dicendo di correre subito a lavarci la faccia perchè è anti-igienico?
Alcuni studiosi dell’Università dell’Arizona hanno scoperto che i baci dei cani potrebbero fare bene all’uomo poichè i microbi contenuti nell’intestino dei nostri amici a quattro zampe avrebbero l’effetto di probiotici sul nostro organsmo, consentendoci di rafforzare le difese immunitarie e migliorare il benessere psico-fisico. Un effetto analogo a quello dello yogurt.
Niente ancora di confermato, gli studiosi stanno cercando dei volontari che non abbiano un’età inferiore ai 50 anni e con la voglia di accogliere a casa per tre mesi un cane.
L’appello per il reclutamento è stato lanciato attraverso i siti di alcuni quotidiani britannici, tra cui l’Indipendent e il Daily Mail.
“Ciò che esattamente vogliamo verificare e’ se il cane agisca come uno yogurt nell’avere un effetto probiotico” spiega Kim Kelly, una delle ricercatrici. “Pensiamo che i cani potrebbero funzionare come probiotici per migliorare la salute dei batteri che vivono nel nostro intestino. All’insieme di questi batteri, detto ‘microbiota’, è sempre più riconosciuto un ruolo essenziale per la nostra salute mentale e fisica , soprattutto con l’avanzare dell’età” evidenzia il dottor Charles Raison , un’altro dei ricercatori. Ai partecipanti allo studio verranno fatti tre controlli con metodi non invasivi, per valutare i cambiamenti nella flora intestinale e altri indicatori di benessere psico-fisico sia per il cane che del padrone. Le spese veterinarie e per il cibo saranno a carico dei ricercatori e trascorsi i tre mesi sarà possibile adottare il cane. Per partecipare bisogna però non aver preso antibiotici nei sei mesi precedenti e non aver vissuto con un altro cane.