Inserito il 18 dicembre 2013
Caterina Lenti
anziché supini , apnea notturna , assumendo camomilla o melissa , bevendo tisane rilassanti , cercate di dimagrire se siete in sovrappeso o obes , con comparsa di sonnolenza diurna e/o alterazione delle prestazioni. Si manifesta in tutte le età ed è più comune nel sesso maschile. , curando la vostra alimentazione , dormire bene , dormire sdraiati sul lato , eliminate le cause che contribuiscono ad un’eccessiva eccitazione durante il sonno , esame del sonno a domicilio , evitando alcolici , evitare questo disturbo , forma più frequente di disturbo respiratorio del sonno , mangiare cibi leggeri e in piccole quantità , persone più a rischio , russamento e da episodi ripetuti di restringimento o ostruzione completa delle prime vie aeree , smettete di fumare e utilizzate farmaci contro le allergie. , spray nasali , superalcolici o farmaci che provocano sonnolenz , tramite l’aiuto di un monitor portatile

Apnea notturna: cause e rimedi del più diffuso disturbo respiratorio del sonno

L’apnea notturna è la forma più frequente di disturbo respiratorio del sonno, caratterizzata da russamento e da episodi ripetuti di restringimento o ostruzione completa delle prime vie aeree, con comparsa di sonnolenza diurna e/o alterazione delle prestazioni. Si manifesta in tutte le età ed è più comune nel sesso maschile. Le persone più a rischio […]