Inserito il 20 dicembre 2013
Caterina Lenti
alitosi , anche se il loro effetto è piuttosto breve e variabile da persona a persona. , camomilla , che stimolano la produzione di saliva , con proprietà antibatteriche , consumate regolarmente acqua , Curate sempre la vostra igiene orale , dispepsia , disturbi che interessano l’apparato digerente (es. gastrite , e yogurt arricchiti con batteri probiotici , ernia iatale e ulcera) , frutta e verdura , genziana maggiore , infuso con rosmarino , limone , mandarino , masticare semi di anice oppure effettuare gargarismi con un macerato di semi di anice lasciato in ammollo per almeno 5 ore; oppure masticare 1-2 chicchi di caffè , melissa , oppure utilizzare oli essenziali a base di arancio amaro , reflusso gastro-esofageo , scarsa o inappropriata igiene orale , sciacquate quanto meno la bocca e masticate una chewing-gum senza zucchero per asportare gli eventuali frammenti di cibo dagli spazi interdentali. Infine , seguendo le dosi consigliate dal vostro erborista di fiducia , spazzolando i denti con cura dopo ogni pasto e utilizzando un nettalingua per rimuovere l’eventuale patina presente sulla lingua. Se non vi è possibile lavare i denti dopo ogni pasto , tisana con foglie di menta piperita o una tazza di tè alla menta , utilizzando almeno 1 volta al giorno il filo interdentale , utilizzate collutori a base di sostanze con azione antisettica

L’alitosi, che si associa spesso alla lingua impaniata (lingua con patina bianca) è un problema piuttosto diffuso. Tra le principali cause dell’alito cattivo vi è la scarsa o inappropriata igiene orale, che comporta la formazione della placca batterica (milioni di batteri proliferano sulla lingua e sui denti) che, col tempo, si trasforma in tartaro, responsabile […]
Inserito il 16 luglio 2013
Rita Caridi
frutta e verdura , frutta e verdura fanno bene alla salute. , mangiare frutta e verdura allunga la vita , vita più lunga con frutta e verdura

Uno studio realizzato dal Karolinska Institut di Stoccolma ha dimostrato che cinque porzioni di frutta e verdura al giorno possono allungare la vita di tre anni. I ricercatori hanno monitorato 71 mila uomini e donne dai 45 agli 83 anni, per un periodo di 13 anni, durante il quale sono morte 11.500 persone. Da questo […]