Inserito il 20 dicembre 2013
Caterina Lenti
a noci , albero di natale vero , aragoste e gamberoni. Cercate di avere sempre a portata di mano antistaminici e , attenti alla noce brasiliana , capaci di provocare rinite e asma , che libera in casa le muffe cresciute su tronco e rami , che possono provocare bronchiti asmatiche o ansia nei bimbi , compromettendo la loro salute , evitando di regalare ai più piccoli le note “piccole parti che potrebbero essere ingerite o inalate” , il salvavita. , laddove sia necessario , liberano nell’aria particelle inalabili composte da metalli pesanti , mandorle) , Ministero della Salute , natale , necessità di acquistare prodotti dotati del marchio CE , noccioline e a crostacei , Non ricorrete alla farmacia alternativa , Occhio alle candele , responsabile di gravi reazioni anafillatiche , Riguardo ai cibi , rischi per la salute legati alle festività. , soggetti allergici al lattice. , soprattutto in quelli più sensibili! , stella di Natale

Manca davvero pochissimo al Natale e tutti siamo presi da mille preparativi; tra interminabili liste della spesa per “prendere per la gola” i parenti invitati a pranzo e i regali da ultimare, senza minimamente pensare ai rischi per la salute legati alle festività. Vediamone alcuni insieme: attenzione alla classica stella di Natale che ci viene amorevolmente […]
Inserito il 11 dicembre 2013
Caterina Lenti
10° posto: avocado , 2° posto: una bella tazza di tè caldo , 3° posto: frutta secca , 4°posto: cibi ricchi di vitamina C (arance , 5° posto: cioccolato fondente: , 6: posto : pesce ricco di omega 3 , 7° posto: tazza di latte caldo , 8° posto: verdure e ortaggi freschi: , 9: posto: acqua , fragole , mandorle) , mirtilli ecc) , noci , nutrizionisti della Washington University , pistacchi , top ten dei 10 cibi che assolutamente non possono mancare sulla vostra tavola : al 1° posto collocano i cereali integrali e il pane integrale.

I nutrizionisti della Washington University, dopo aver messo in luce l’importanza dell’alimentazione nel combattere i malesseri legati all’arrivo del pungente freddo invernale , oltre all’ansia e allo stress legato all’imminente arrivo del Natale, hanno stilato una top ten dei 10 cibi che assolutamente non possono mancare sulla vostra tavola : al 1° posto collocano i […]
Inserito il 4 dicembre 2013
Caterina Lenti
agrumi , aringa , bere molta acqua , betacarotene , carote , cibi anti-influenzali: , ciotola colma di brodo di pollo , contenuta in molti tipi di pesce , contenute principalmente in alcuni legumi , curcuma , dolori articolari e muscolari , febbre , flavonoidi e catechine , fornendoci i nutrienti necessari a migliorare il nostro sistema immunitario. , funghi , l’aglio , L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella prevenzione dei disturbi , l’influenza , latte e cereali come farro , ltri alimenti fermentati sono i sauerkrat tedeschi o il miso giapponese , ma anche negli agrumi e nel miele , mal di testa , mandorle) , nei fiocchi d’avena , nelle verdure , nocciole , omega 3 , orzo ecc) e integrate la vostra dieta con fibre solubili , peperoncino , pomodori e zucca , presenti nel pesce azzurro , sardine e tonno , semi oleosi (noci , sgombro , sintomi più frequenti brividi , tè rosso o con il rooibos (karkadè) , tè verde , tosse ecc , vasetto di yogurt magro o con pezzettini di frutta fresca di stagione , vitamina C , vitamina D

Soprattutto durante i cambi di stagione o nei periodi più freddi dell’anno, l’influenza sferra i suoi primi attacchi e tra i sintomi più frequenti brividi, dolori articolari e muscolari, febbre, mal di testa, tosse ecc. L’alimentazione gioca un ruolo chiave nella prevenzione dei disturbi, fornendoci i nutrienti necessari a migliorare il nostro sistema immunitario. Vediamo […]