Inserito il 23 dicembre 2013
Caterina Lenti
’organizzazione , abbigliamento leggermente informale , Capodanno ed Epifania , denaro e assenti ed impostando le conversazioni , Enzo Miccio , evitare piatti complicati e non utilizzare gli ospiti come “cavie da laboratorio” , generosità , informarsi sempre su eventuali intolleranze ed allergie dei commensali , intrattenendo gli ospiti in salotto e offrendo loro un aperitivo analcolico accompagnato da semplici stucchini. , le vacanze e gli interessi comuni , ma curato , natale , obbligandoli a sperimentare , per primi , piuttosto , puntando sulla qualità piuttosto che sulla quantità; evitando di parlare di politica , Scegliere gli ingredienti migliori , sfoderare in tavola il servizio migliore , sulla quotidianità , una prelibatezza culinaria con cui non vi siete mai cimentate

Natale, Capodanno ed Epifania rappresentano, per gli Italiani, uno dei periodi più impegnativi dell’anno e ben 7 su 10 di essi sono a rischio clamorose gaffe. Certo, i ritmi lavorativi frenetici, che ci costringono a ridurci all’ultimo, non facilitano la situazione e se a questo aggiungiamo le lacunose informazioni sul galateo…il quadro si fa ancora […]