Se al mattino ti svegli in questo modo, fai molta attenzione: è un campanello di allarme per i medici

Può capitare di svegliarsi in un certo stato e questo può fungere da spia per un disturbo da far controllare

La qualità del sonno è un fattore che influisce significativamente sul risveglio, il mattino seguente. Se durante la notte avremo dormito bene, rilassati, senza pensieri attanaglianti, il giorno dopo saremo pieni di energia e attivi, produttivi.

Tuttavia, se la notte facciamo difficoltà a dormire, se ci svegliamo improvvisamente e ci sentiamo provati, c’è, indubbiamente, qualcosa che non va. Sta a noi monitorare la nostra salute, e come spesso si dice, dovremmo essere noi i primi medici di noi stessi.

Non deve essere un qualcosa di ossessivo, ma ogni tanto far caso a come stiamo, a come reagisce il nostro corpo in determinate situazioni ed eventuali anomalie, è fondamentale per intercettare potenziali disturbi, e intervenire quanto prima per arginarli.

Può succedere, inoltre, che il nostro risveglio non sia proprio come lo avremmo immaginato, e che ci si ritrovi con una sensazione strana, che un po’ può destare preoccupazione.

Se ti svegli al mattino in questo modo, ecco di che cosa potrebbe trattarsi

Il risveglio è un momento importante della giornata, e soprattutto, il come ci si risveglia.

Se al mattino ti svegli in questo modo, fai molta attenzione
Se al mattino ti svegli in questo modo, fai molta attenzione-mitindo.it

Può accadere, infatti, di svegliarsi e avvertire una sensazione spiacevole, ossia avere le mani intorpidite. È un disturbo che la gran parte delle volte va via velocemente e non significa nulla, ma che quando è frequente, può generare ansia.

Se persiste, è bene farsi visitare da un medico, che saprà esplorare più a fondo le cause e capire di cosa potrebbe trattarsi, per intervenire prontamente. In linea generale, il disturbo, come detto, non è nulla di serio, ma dipende dalla postura con cui si dorme.

Molti tendono ad addormentarsi con le mani sotto il corpo o piegate, e questo ha effetto sulla circolazione di sangue, per cui le mani si intorpidiscono. Ecco perché, dopo poco, questo fastidio va via.

Ma non è tutto, perché può anche accadere che invece si soffra di tunnel carpale, e da qui il formicolio e a volte dolore, che causano sofferenza. Si potrebbe anche avere problemi alla circolazione sanguigna, oppure carenze di vitamine, oppure, nei casi più gravi, la sclerosi multipla.

È molto importante, per questa ragione, notare le cause dell’intorpidimento e se ci si rende conto che non migliora e persiste, peraltro con sintomi come difficoltà di coordinazione e affaticamento, è opportuno consultare al più presto uno specialista e sottoporsi ai vari screening per capire meglio la problematica.

Ultimi approfondimenti di Attualità