Quante volte ci siamo svegliate con una chioma indomabile, elettrizzata e disidratata, un vero e proprio groviglio da districare con fatica? Andare a dormire e risvegliarsi con i capelli in ordine e idratati sembra un’impresa, complice lo sfregamento sul cuscino durante la notte. Eppure, esistono acconciature notturne e piccoli accorgimenti che possono fare la differenza, regalandoci capelli sani, morbidi e, spesso, permettendoci di dire addio a piastre e arricciacapelli al mattino.
Prima di pensare all’acconciatura, il primo passo fondamentale è la protezione. Durante la notte, i capelli hanno bisogno di essere nutriti e disciplinati. Che si tratti di maschere leave-in da lasciare in posa durante il sonno o di qualche goccia di olio applicato sulle lunghezze, un prodotto specifico aiuterà a idratare e proteggere la chioma, rendendo lo styling mattutino molto più semplice.
Per chi desidera risvegliarsi con un look impeccabile, ecco alcune acconciature da adottare prima di andare a dormire:
Onde naturali con la treccia: se ami i capelli ondulati, la treccia è la tua alleata. Puoi optare per una treccia classica per onde concentrate sulle punte, oppure una treccia alla francese se desideri che l’ondulazione parta già dalle radici, per un effetto più corposo e definito.
Ricci pieni e definiti con lo scrunchie: Per risvegliarti con ricci pieni e definiti, raccogli i capelli sopra la testa in uno chignon morbido e fissalo con uno scrunchie in tessuto, senza stringere troppo. Questo eviterà segni e pieghe, permettendo ai capelli di mantenere la loro forma.
L’astuzia del sock bun: un metodo inaspettato per ottenere onde naturali è il cosiddetto sock bun. Arrotola un calzino su se stesso per formare una “ciambella”. Raccogli i capelli in una coda alta e avvolgila intorno al calzino, partendo dalle punte e risalendo fino alle radici. Al mattino, basterà srotolare delicatamente per rivelare morbide onde.
Onde morbide con la fascia: Un’alternativa efficace è utilizzare una fascia. Posizionala intorno alla testa e poi arrotolavi intorno ciocche di capelli di circa 2-3 cm di spessore. Vai a dormire e al risveglio ti attenderanno morbide onde naturali.
Infine, un dettaglio spesso sottovalutato ma cruciale per la salute dei capelli: la federa del cuscino. L’ideale è scegliere materiali come la seta o il raso. A differenza del cotone, che tende ad assorbire l’umidità e l’idratazione del capello, lasciandolo stressato e favorendo l’effetto crespo, la seta e il raso permettono ai capelli di scivolare, riducendo l’attrito e mantenendoli più idratati e meno elettrizzati.