La pulizia periodica del phon non è solo una questione di igiene, ma un passaggio fondamentale per assicurare un funzionamento sicuro e ottimale. Con il passare del tempo, infatti, polvere, residui di capelli e altre impurità si accumulano nel filtro e nelle griglie di aspirazione, ostacolando il corretto flusso d’aria.
Questo blocco può causare un aumento della temperatura interna, favorendo il surriscaldamento dell’apparecchio e potenzialmente provocando danni permanenti o, nei casi più gravi, problemi di sicurezza come corto circuiti o incendi.
Se non pulisci il phon, rischi di danneggiarlo
Mantenere il filtro pulito garantisce non solo un’asciugatura più veloce e uniforme, ma anche una maggiore sicurezza durante l’uso. Inoltre, un phon ben curato riduce il rischio di danneggiare i capelli, evitando che l’aria calda venga erogata in modo irregolare o eccessivo.

Se non pulisci il phon, rischi di danneggiarlo
-mitindo.it
Prima di procedere con qualsiasi intervento, è essenziale scollegare sempre il phon dalla presa elettrica per evitare rischi di scosse. Inoltre, consultare il manuale d’istruzioni del proprio modello può fornire indicazioni specifiche utili per una manutenzione corretta.
Gli strumenti necessari per una pulizia approfondita sono semplici e facilmente reperibili: un vecchio spazzolino da denti a setole morbide, un batuffolo di cotone o una bobina pulita, un panno leggermente umido e, in caso di sporco ostinato, alcool isopropilico o shampoo delicato.
Il primo passo consiste nello smontare con delicatezza il portafiltro posteriore, dove si trova il filtro interno. Questo va pulito rimuovendo con lo spazzolino polvere e residui; se il filtro è a rete, può essere sciacquato sotto acqua corrente e pulito con una piccola quantità di shampoo o alcool. È importante lasciare asciugare completamente il filtro prima di rimontarlo.
Successivamente, con il batuffolo di cotone si pulisce la griglia di aspirazione, rimuovendo accuratamente ogni residuo che potrebbe ostacolare il passaggio dell’aria. Infine, si passa un panno umido sull’esterno del phon per eliminare sporco e impronte.
Al termine, si rimontano tutti i componenti assicurandosi che siano ben fissati e integri per garantire un uso sicuro e duraturo. La manutenzione del phon deve diventare una routine. È consigliabile controllare quotidianamente il filtro, soprattutto in caso di utilizzo intensivo, per rimuovere eventuali accumuli superficiali.
Una pulizia più approfondita della protezione esterna andrebbe effettuata almeno una volta alla settimana, mentre una revisione completa e accurata, inclusa la pulizia interna, è raccomandata ogni uno o due mesi.
Per chi utilizza il phon quotidianamente o in modo professionale, è opportuno effettuare questa operazione anche una volta al mese. Oltre alla pulizia, la corretta conservazione del phon è un elemento chiave per evitare l’accumulo di polvere.

