Umidità e pioggia, un incubo per i capelli! 4 trucchi (geniali) per prevenire l’effetto crespo

È una delle azioni che facciamo molto più spesso di quanto immaginiamo. C’è chi lo fa una volta a settimana, chi due, chi addirittura tutti i giorni: parliamo dello shampoo.

Avreste mai pensato di non lavare i capelli per un periodo più lungo di 7 giorni? Qualcuno potrebbe storcere il naso, altri invece potrebbero trovarne giovamento. In merito a tutto questo, cosa dicono i medici? Vediamo assieme.

La domanda che tutti si pongono è se sia giusto o sbagliato lavare i capelli troppo poco o troppo spesso. Ma quando c’è umidità come facciamo? Ecco tutte le risposte.

Capelli contro l’umidità: la sfida dell’autunno

Guardare ai propri capelli e pensarli non lavati per più di un tot di giorni è un qualcosa che fa ribrezzo a molto. Sì, perché la nostra capigliatura ci rispecchia a pieno e, non sempre, come sono all’esterno “rappresentano” cosa c’è dentro la testa, dice un antico detto. Ed in effetti così è. Però, se ci pensiamo un attimo, la cura per i nostri capelli deve esserci, sì, ma non eccessiva.

Infatti, li laviamo troppo spesso o troppo poco? Questa è una delle domande che maggiormente ci poniamo. Per questo motivo, vediamo cosa dicono, in merito, i medici. Partiamo da un presupposto: cosa succede se non lavo i capelli per una settimana? Non è solo una questione di lavaggio, ma è anche una questione di “com’è il tempo all’esterno”. Sì, perché non sempre l’atmosfera concilia con il nostro styling.

Ed ecco che, quella che sembra una piega liscia a prova di parrucchiere, alla minima ombra di umidità, ridiventa crespa come la criniera di un leone, quasi indomabile. Ci sono, però, dei piccoli segreti da mettere in atto proprio per aiutare e agevolare i nostri capelli in autunno, specie quando la pioggia diventa ininterrotta e insistente.

I prodotti da usare

Bisogna agire prima, soprattutto quando laviamo e mettiamo in piega i capelli. Si parte dallo shampoo che deve avere una formula idratante, insieme al balsamo o alla maschera che deve essere, invece, sigillante per le cuticole.

capelli crespi
Come combattere i capelli crespi – www.mitindo.it

E, proprio una volta alla settimana, è utile applicare una maschera nutriente, capace di creare una barriera naturale che riduce la secchezza e protegge la chioma.

Possono aiutarci, anche, i prodotti senza risciacquo, come ad esempio i sieri o gli spray anticrespo che sono dei fissanti contro l’umidità. Segue, poi, l’asciugatura: azioniamo il phon ad una temperatura media per ottenere una chioma disciplinata quanto più possibile. Ci sono, anche, delle “acconciature protettive” contro la pioggia che vedono, come must have, l’utilizzo della bandana, molto di moda quest’anno, atta proprio a proteggere i capelli.

Ultimi approfondimenti di Bellezza