La Dolce Vita conquista l’Europa grazie a 3 eccellenze Dop italiane

Prosciutto San Daniele, mozzarella e ricotta di bufala campana: tre Consorzi uniscono le forze per promuovere le eccellenze Dop italiane in Francia, Germania, Belgio e Olanda, tra campagne, eventi e degustazioni glamour.

Ci sono sapori che parlano da soli, capaci di evocare paesaggi, atmosfere e uno stile di vita unico. È questo il cuore della Campagna d’Europa, lanciata dai Consorzi di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, della ricotta di bufala campana Dop e del prosciutto di San Daniele Dop. Una sinergia nata per diffondere nei mercati europei non solo prodotti straordinari, ma l’essenza della Dolce Vita italiana.

Una campagna che guarda all’Europa

Dal mese di settembre, Francia, Germania, Belgio e Olanda saranno teatro di una strategia promozionale ambiziosa: digital advertising, affissioni e totem nelle metropolitane e nei malls, con focus su città iconiche come Parigi, Berlino, Lione e Colonia.

Accanto alla comunicazione visiva, il progetto prevede oltre 15 eventi esclusivi tra settembre e novembre, ospitati in ambasciate, istituti di cultura e ristoranti di tendenza. Da Amsterdam a Bruxelles, da Düsseldorf a Parigi, degustazioni e masterclass faranno scoprire a consumatori e stakeholder il fascino autentico di tre eccellenze Dop, simbolo della convivialità italiana.

Le voci dei protagonisti

“Abbiamo lanciato un piano ambizioso, andando dove cresce la voglia di mozzarella di bufala Dop. Vogliamo parlare alle nuove generazioni raccontando non solo come nascono prodotti unici al mondo, ma anche come esaltarli al meglio. Con gli amici del San Daniele portiamo all’estero il saper fare italiano, che fa tendenza nel mondo”, afferma Domenico Raimondo, presidente del Consorzio mozzarella di bufala campana Dop.

“Questo progetto segna il debutto del nostro Consorzio nei contesti internazionali. Siamo un prodotto fresco e giovane, con grandi potenzialità di crescita e vogliamo diffondere la conoscenza della nostra eccellenza, adatta a ogni scenario, dalla pasticceria all’alta cucina”, spiega Sara Consalvo, presidente del Consorzio ricotta di bufala campana Dop.

“Con il San Daniele proseguiamo il nostro impegno nei mercati esteri per rafforzare la conoscenza di questo prodotto straordinario. Insieme ad altre eccellenze italiane vogliamo rappresentare un paniere di qualità e convivialità, portando il cibo italiano come simbolo di stile e tradizione”, aggiunge Nicola Martelli, presidente del Consorzio prosciutto di San Daniele Dop.

La Dolce Vita come lifestyle

Non si tratta solo di promuovere eccellenze gastronomiche, ma di trasmettere l’idea stessa di Italian lifestyle: una tavola imbandita che diventa simbolo di convivialità, un piatto preparato con amore che diventa atto di bellezza. La mozzarella di bufala campana, la ricotta e il prosciutto San Daniele raccontano un’Italia fatta di gusto e glamour, che sa essere tradizionale e contemporanea allo stesso tempo.

È questo il valore aggiunto della campagna: non solo promozione di prodotto, ma narrazione di uno stile di vita che l’Europa intera guarda con ammirazione e desiderio.

Dal cuore dell’Italia alle capitali europee, mozzarella, ricotta e prosciutto portano in viaggio il loro messaggio di eccellenza, convivialità e bellezza. Un vero tributo alla Dolce Vita, capace di conquistare non solo i palati, ma anche l’immaginario di chi cerca nel cibo un’esperienza completa: gusto, cultura e stile.

Ultimi approfondimenti di Cucina