Da passione a fenomeno globale: la follia dei Labubu conquista le aste

Asta record per un Labubu: venduto per 130 mila euro

Quella che era nata come una semplice passione si è ormai trasformata in una vera e propria ossessione collettiva: i Labubu sono, senza dubbio, il fenomeno del momento nel mondo del collezionismo e non solo. Questi personaggi, prodotti da Pop Mart, hanno superato i confini del semplice giocattolo per diventare vere e proprie opere d’arte, con quotazioni che raggiungono cifre astronomiche.

L’apice di questa mania si è toccato recentemente a Pechino, dove una statua di Labubu a grandezza naturale è stata venduta per la cifra record di 1,08 milioni di yuan (circa 130 mila euro). L’evento, tenutosi presso la casa d’aste Yongle International – solitamente specializzata in gioielli e arte moderna – ha segnato una svolta, dedicando un’intera sessione a giocattoli rari ed esclusivi. Il pezzo da record, un Labubu con il pelo turchese alto ben 131 cm, è stato dichiarato dal banditore come l’unico esemplare disponibile al mondo, scatenando una vera e propria corsa all’accaparramento.

L’asta, la prima al mondo dedicata interamente ai Labubu da collezione, ha visto la messa all’incanto di 48 lotti. Oltre al modello turchese da 131 cm, un altro Labubu di dimensioni notevoli, alto 160 cm e di colore marrone, ha raggiunto il secondo prezzo più alto dell’evento, pur con una quotazione leggermente inferiore. Parallelamente, modelli più piccoli, ma comunque ambiti, sono stati venduti a circa 1.000 dollari l’uno, a testimonianza di un mercato in fermento e di una domanda crescente.

La fortuna di Pop Mart, l’azienda dietro la creazione di queste adorabili creature, è emblematica di un trend che vede i designer toys affermarsi come nuovi oggetti di desiderio per collezionisti e investitori. La capacità di generare un tale entusiasmo e di raggiungere valutazioni così elevate in un settore solitamente dominato da forme d’arte più tradizionali, dimostra il potere e l’influenza che i Labubu hanno ormai acquisito nel panorama globale. La loro estetica unica e la produzione limitata alimentano un desiderio che trasforma ogni lancio in un evento e ogni vendita in un record.

Ultimi approfondimenti di Curiosità