Quante volte è capitato di spruzzarsi il profumo preferito al mattino, magari anche in quantità generosa, per poi ritrovarsi all’ora di pranzo con una fragranza già svanita?
Non è un problema insolito, ma la buona notizia è che ci sono strategie per prolungare la durata del profumo e godere della sua meravigliosa fragranza per tutto il giorno.
La pelle ben idratata trattiene meglio le molecole del profumo. Applicare una lozione o una crema idratante senza profumo prima di spruzzare il profumo può fare una grande differenza. La pelle secca tende a disperdere più rapidamente le fragranze.
Spruzzare il profumo nelle zone più calde e pulsanti del corpo aiuta a diffondere meglio la fragranza. I punti chiave includono i polsi, il collo, dietro le orecchie, e la parte interna dei gomiti e delle ginocchia. Queste aree emanano calore, che intensifica l’aroma.
Un errore comune è strofinare i polsi dopo aver spruzzato il profumo. Questo gesto spezza le molecole della fragranza, facendo evaporare più velocemente il profumo. È meglio spruzzare e lasciare asciugare naturalmente.
Conservare i profumi in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce solare diretta aiuta a mantenere la fragranza intatta. L’esposizione al calore e alla luce può alterare la composizione del profumo, riducendone la durata e l’intensità.
Utilizzare prodotti complementari come gel doccia, lozioni per il corpo e deodoranti della stessa linea del profumo può intensificare e prolungare la fragranza. Gli strati di profumo lavorano insieme per creare una scia duratura.