Questo, a lungo andare, può portare anche a gravi conseguenze per la nostra salute e a rischi molto seri. Possibile che sia cosi? Anche quando siamo sotto la doccia? Vediamo insieme cosa dicono gli esperti.
La corretta igiene personale sta alla base di tutto il nostro vivere ed il nostro essere ma forse non è completa del tutto.
Sei convinto di lavarti bene?
Lavarsi bene o non lavarsi bene…questo è il dilemma. E, in realtà, potrebbe davvero trattarsi di un qualcosa al quale non avevamo mai pensato. Diamo sempre convinti che, una volta che abbiamo fatto la doccia, il nostro corpo si presenta pulito anche oltre quello che potrebbe sembrare. Apparentemente è così, ma non del tutto e a dirlo sono gli esperti.
Ci sono infatti delle parti del nostro corpo che non laviamo mai adeguatamente, neanche quando facciamo una doccia veloce. È bene conoscere questi dettagli in modo da poter metter a fuoco cosa è sbagliato nella nostra igiene personale. Vediamo insieme. Già il non fare la doccia per due giorni di seguito, porta alcuni cambiamenti al nostro corpo, ma quello di cui vi stiamo per parlare ora ha tutt’altro significato.
Partiamo dai piedi: vanno lavati bene, anche fra le dita e, almeno una volta a settimana, bisognerebbe fare uno scrub per eliminare le cellule morte presenti, inoltre, vanno asciugati sempre molto bene per evitare l’umidità e il suo annidarsi, insieme alla proliferazione dei cattivi odori.
Ecco 5 punti ai quali fare attenzione
Vi sono poi le unghie, siano esse quelle delle mani quanto anche quelle dei piedi. Vanno pulite accuratamente con l’aiuto di uno spazzolino e del sapone.

Come abbiamo imparato a lavare le mani anche più volte al giorno, specie in tempo di Covid, così dobbiamo anche prenderci cura delle nostre unghie.
Dall’altro lato, poi, c’è anche l’ombelico. Qui possono nascondersi dei batteri che, a lungo andare, possono degenerare in particolari infezioni. Anche la polvere può lì annidarsi. Per questo è bene pulirlo anche con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e detergente neutro. Ci sono anche le orecchie, non solo il padiglione esterno ma anche il canale uditivo.
La loro detersione deve essere molto delicata ed accurata e fare molta attenzione. In ultimo, ma non meno importante, il cuoio capelluto. Quando facciamo lo shampoo, diamo attenzione al lavaggio dei nostri capelli ma non al cuoio. Questi deve essere massaggiato delicatamente, in modo anche da riattivarne la circolazione sanguigna.