A molti di noi capita di fare ritorno a casa dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro e di non vedere l’ora di rilassarsi, così da mettere da parte stress e pensieri. In casi simili la sensazione non può che cambiare se si varca la porta di ingresso e si avvertono praticamente subito cattivi odori, come se i locali non fossero stati puliti con accuratezza, cosa che invece abbiamo fatto regolarmente.
Non è detto che questo sia da addebitare all’incuria, può verificarsi anche a causa di qualcosa proveniente dall’esterno, ma è inevitabile provare disagio per questo. Niente paura, risolvere non è così impossibile, si ottiene un ottimo risultato utilizzando un ingrediente naturale che tutti abbiamo nella dispensa e che può essere utile per questo scopo.
Eliminare cattivi odori in casa: usa questo e non sbagli
Si tende in genere a pensare sia necessario ricorrere a prodotti dedicati per ogni scopo quando dobbiamo effettuare pulizie in casa, ma non è detto che sia così, con buona pace del nostro portafoglio. Si possono infatti notare importanti benefici anche attraverso una serie di ingredienti che usiamo per altri scopo, ma utili anche in questo ambito-
Nel caso dei cattivi odori, possiamo neutralizzarli facilmente attraverso l’aceto bianco, che si distingue per le sue proprietà igienizzanti, neutralizzanti e deodoranti. Usarlo può essere la soluzione giusta, essendo in grado di catturare in automatico le particelle che causano proprio questa sensazione sgradevole e che si liberano nell’aria, cosa che lo rende efficace. Questa è una differenza importante rispetto ai profumatori che possiamo trovare in commercio, capaci di eliminare quella sgradevole sensazione, ma solo in via temporanea. In alternativa, può svolgere una funzione analoga anche il rosmarino, perfetto per rendere l’aria più pura, come se ci trovassimo in un prato.

L’aceto è ottimo per la pulizia in casa – Mitindo.it
Combinare aceto e rosmarino può essere così una soluzione da prendere in seria considerazione, utile a creare un profumatore da utilizzare all’occorrenza, al di là della pulizia del pavimento. Realizzare questa operazione è semplice, basta mettere qualche rametto di rosmarino all’interno di un bicchiere o di una bottiglia, riempiendolo appunto di aceto, per poi lasciare in azione almeno per 4-5 giorni senza fare niente, così che i due diversi odori si mischino tra loro.
Si può poi valutare come usarlo, magari spruzzandolo nell’aria, come si fa in genere con un deodorante, ma anche mettendolo in una serie di bicchierini da posizionare nei vari locali in modo tale che si diffondano da soli nell’atmosfera. In alternativa, è possibile usarlo per le pulizie, sia per il pavimento sia per altri rivestimenti.
Questa soluzione può essere perfetta innanzitutto per il costo ridotto rispetto ai prodotti commerciali, ma anche perché sostenibile, visto che sia l’aceto sia il rosmarino sono biodegradabili. Insomma, non resta che provare.

