Ferragosto: idee per un pranzo leggero e stiloso (anche a mare)

Piatti freschi, decorazioni naturali e drink raffinati: ecco come trasformare il tuo Ferragosto in un momento di gusto e bellezza, ovunque tu sia

Ferragosto è sinonimo di convivialità, sole, relax e… buon cibo. Ma chi dice che debba essere per forza pesante, caotico o disordinato? Oggi sempre più persone scelgono di celebrare il 15 agosto in modo elegante, sostenibile e leggero, puntando su piatti freschi, mise en place curate e atmosfere rilassate. Che tu sia al mare, in campagna o in terrazza, ecco 5 idee perfette per organizzare un pranzo chic e memorabile.

1. Piatti freddi, colorati e gourmet

Il segreto di un pranzo di Ferragosto impeccabile? Piatti che si preparano in anticipo, non richiedono cottura all’ultimo minuto e regalano gusto e colore. Alcune proposte perfette:

  • Insalata di riso nero con mango, feta e basilico viola

  • Tartare di anguria e cetriolo con menta e lime

  • Cous cous con gamberi, avocado e pomodorini confit

  • Frittata fredda di zucchine tagliata a cubetti, con granella di pistacchi

Il consiglio extra? Servire tutto in eleganti ciotoline monoporzione in vetro o ceramica, magari posate su piatti intrecciati in fibre naturali.

2. Allestimento naturale e sostenibile

Anche l’occhio vuole la sua parte. Per rendere l’atmosfera speciale:

  • Usa tovaglie in lino grezzo o tessuti a righe stile marinaro

  • Aggiungi fiori freschi di campo o aromatiche (lavanda, rosmarino, menta)

  • Prediligi piatti e bicchieri riutilizzabili, magari in materiali eco chic come bambù o vetro colorato

  • Completa con segnaposto scritti a mano, conchiglie o rametti

Un mood elegante ma rilassato che si sposa con l’energia lenta del Ferragosto.

3. Bevande fresche e leggere (con o senza alcol)

Scordati le bevande gasate e pesanti: il nuovo Ferragosto chic prevede drink rinfrescanti e salutari, ideali per affrontare il caldo con classe. Alcuni esempi:

  • Mocktail di anguria e lime, servito in bicchieri alti con ghiaccio e foglie di menta

  • Acqua aromatizzata con cetriolo, limone e salvia

  • Spritz al pompelmo rosa e prosecco dry

  • Tè freddo alla pesca e lavanda, dolcificato con sciroppo d’agave

Non dimenticare una caraffa con ghiaccio e frutti rossi, sempre a disposizione degli ospiti.

4. Dessert senza forno e a prova di afa

Per chiudere in bellezza, il dolce deve essere fresco, leggero e veloce. Ecco alcune idee originali:

  • Spiedini di frutta tropicale con scaglie di cocco

  • Cheesecake al bicchiere con base ai biscotti integrali e crema di yogurt

  • Granita fatta in casa al limone, al tè matcha o al melone

  • Sorbetto al basilico e limone servito in coppe di vetro

Una nota aromatica o un tocco floreale possono fare la differenza: petali commestibili o zest di agrumi sono dettagli preziosi.

5. Location informale ma curata

Che tu sia in spiaggia, in giardino o sul terrazzo, organizza una zona pranzo accogliente e comoda:

  • Cuscini colorati, stuoie e teli etnici per chi mangia “a terra”

  • Ombrelloni in paglia o tende leggere per creare zone d’ombra

  • Una playlist soft in sottofondo, magari con sonorità bossa nova o chill out

E se siete in pochi, opta per una tavola conviviale e raccolta, magari su pallet o su un tavolino da picnic basso.

I consigli da mettere in atto per un Ferragosto da ricordare

Basta poco per trasformare un semplice pranzo di Ferragosto in un’esperienza stilosa e rinfrescante: ingredienti leggeri, dettagli curati e voglia di stare bene insieme. Il risultato? Un momento indimenticabile, tra gusto, eleganza e leggerezza.

Ultimi approfondimenti di Eventi