Estate e le 9 piante che respingono zanzare, vespe e calabroni

Gli agronomi di Roma consigliano le migliori piante per proteggere casa e giardino dagli insetti fastidiosi, con un tocco di bellezza e sostenibilità

In estate, terrazze e giardini diventano le nostre oasi di relax e convivialità. Ma come conciliare stile e praticità quando zanzare, vespe e calabroni minacciano la tranquillità? La risposta arriva dalla natura stessa: piante eleganti che, oltre a impreziosire l’outdoor con colori e profumi, agiscono come repellenti naturali.

“Queste specie vegetali – spiega Flavio Pezzoli, presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma – uniscono estetica e funzionalità, offrendo una protezione eco-chic dagli insetti e trasformando gli spazi esterni in veri salotti verdi”.

Ecco le 9 piante che non possono mancare per un outdoor raffinato e a prova di insetto.

1. Lavanda: provenzale e profumata

Simbolo di eleganza senza tempo, la lavanda conquista con i suoi fiori viola e il profumo rilassante. Collocata in grandi vasi in terracotta o in lunghe file ai bordi di un giardino, crea un effetto visivo da villa mediterranea e tiene lontane le zanzare. Perfetta per un dehor in stile country-chic.

2. Citronella: l’essenza dell’estate

Un classico per chi ama cenare all’aperto senza fastidi. Piantata in vasi minimal in cemento o zinco, la citronella aggiunge un tocco tropicale a balconi e terrazze, mentre le sue foglie sprigionano un aroma agrumato che scoraggia le zanzare.

3. Rosmarino: l’alleato mediterraneo

Non solo per cucinare: il rosmarino è un arbusto decorativo che dona verticalità agli spazi. Sistemalo in fioriere alte vicino alle aree relax per creare divisori naturali e scoraggiare vespe e moscerini. Abbinato a mobili in legno grezzo, evoca atmosfere da masseria pugliese.

4. Menta: freschezza e funzionalità

La menta è la quintessenza dell’estate: fresca, profumata e perfetta anche per cocktail home-made. Coltivala in vasi smaltati colorati per dare un tocco pop agli angoli verdi. Il profumo intenso tiene lontani molti insetti.

5. Geranio odoroso: la varietà che respinge

Non il solito geranio: la varietà odorosa sprigiona un profumo agrumato che tiene a bada le zanzare. I suoi fiori vivaci aggiungono charme a ringhiere e davanzali, soprattutto se accostati a tessuti outdoor dai colori neutri.

6. Alloro: elegante e sempreverde

Un piccolo albero di alloro può diventare un elemento scultoreo per terrazze minimaliste. Oltre al fascino estetico, le sue foglie aromatiche sono un repellente naturale contro insetti volanti. Perfetto in grandi vasi in pietra per un effetto classico contemporaneo.

7. Calendula: un tocco boho-chic

I fiori arancio e giallo della calendula portano energia e calore, mentre il loro aroma scoraggia ospiti indesiderati. Ideale in composizioni con tessuti boho e luci soffuse per serate all’aperto.

8. Basilico: dal giardino alla tavola

Pochi aromi richiamano l’estate come quello del basilico. Sistemalo in vasi moderni da cucina all’aperto o lungo i bordi di un tavolo da pranzo in legno naturale. Non solo decorativo ma anche funzionale, allontana le zanzare mentre profuma le serate.

9. Eucalipto: scenografico e profumato

Le foglie argentate dell’eucalipto aggiungono un tocco sofisticato ai giardini urbani. Piantato in grandi contenitori, è ideale per creare quinte verdi che delimitano spazi e respingono vespe e calabroni con la loro fragranza inconfondibile.

Come arredare il tuo outdoor per un’estate senza insetti

Un dehor elegante non è solo questione di arredi, ma di armonia tra natura e design. Per potenziare l’effetto anti-insetti:

  • Alterna vasi di diverse altezze per creare barriere naturali.
  • Scegli materiali naturali come legno, rattan e ceramica per contenitori e mobili.
  • Completa l’atmosfera con candele alla citronella e luci soffuse per serate magiche.

Ultimi approfondimenti di Lifestyle