L’estate è ormai un ricordo e, quasi senza accorgercene, ci ritroviamo già immersi nell’attesa del Natale. Le strade si preparano a vestirsi di luci, i negozi espongono decorazioni scintillanti e cresce in molti il desiderio di vivere quell’atmosfera unica che solo i mercatini sanno regalare. In Europa ce ne sono tantissimi, ma ce n’è uno che, anno dopo anno, conquista viaggiatori da tutto il mondo: quello di Tallinn, capitale dell’Estonia, facilmente raggiungibile da Milano in poco più di tre ore di volo.
Non stiamo parlando di un semplice mercato natalizio, ma di un vero e proprio villaggio delle meraviglie che sembra uscito dalle pagine di una fiaba nordica. E la cosa più sorprendente? Nonostante la sua fama internazionale, resta accessibile, con pacchetti di viaggio che non svuotano il portafoglio.
Mercatino di Natale, vivi la magia di Tallinn
Tallinn è conosciuta come la “capitale delle fiabe” e basta entrare nella Piazza del Municipio per capirne il motivo. Qui, dal 1441, viene allestito un albero maestoso alto circa 15 metri, addobbato con centinaia di palline colorate e chilometri di luci che brillano nel freddo cielo baltico. Intorno a questa scenografia incantata si snodano bancherelle di artigianato locale, specialità culinarie, vin brulé fumante, renne e spettacoli che rendono l’esperienza indimenticabile.
Il mercato apre già il 21 novembre e prosegue fino al 27 dicembre, con orari estesi tutti i giorni dalle 10 alle 20. Una scelta che lo rende ancora più speciale: inizia infatti prima di molti altri mercati europei, regalando più tempo per godersi la magia.

Mercatino di Natale, vivi la magia di Tallinn – mitindo.it
Non c’è mercato senza un pizzico di divertimento in più. A Tallinn, a pochi passi dalla Chiesa di San Nicola, si trova una splendida pista di pattinaggio su ghiaccio in via Harju. Da dicembre a marzo è il luogo perfetto per provare qualche piroetta o semplicemente divertirsi con gli amici. I costi sono davvero contenuti: 9 euro per gli adulti, 7 euro per i bambini, più un piccolo extra di 4 euro per il noleggio dei pattini.
Nonostante i molti riconoscimenti meritati, che tuttavia non hanno influito negativamente sui prezzi: con un po’ di attenzione si trovano pacchetti volo+hotel di tre giorni a meno di 200 euro.
Il centro storico medievale, patrimonio UNESCO dal 1997, è una gemma da scoprire a piedi. Le vie acciottolate, i passaggi nascosti come quello di Santa Caterina, e le chiese imponenti, dallo Spirito Santo alla Cattedrale Ortodossa, raccontano secoli di storia e cultura.

