Termosifoni, sbagliamo tutti a usarli: così si spende il doppio e la casa resta fredda

I termosifoni necessitano di essere usati in un certo modo, così da non spendere troppo per il riscaldamento

Con l’arrivo dell’autunno e della stagione fredda, a breve sarà tempo di accendere i termosifoni. Le giornate si faranno sempre più gelate, e bisognerà mettere il cappotto pesante, per potersi difendere dalle alte temperature. Il problema non ci sarà in casa, perché c’è il riscaldamento che avvolge la casa con il suo calore. Tra coperte calde, tisane e termosifoni accesi, si può creare l’ambiente ideale che garantisca comfort.

Tuttavia, in un periodo di rincari e inflazione, è anche necessario fare buon uso dei termosifoni, perché, si sa, hanno un certo influsso sulla bolletta, e se non li utilizza correttamente, si rischia di sborsare somme anche notevoli. Gli esperti offrono diversi consigli sul corretto uso dei termosifoni, per poter risparmiare energia elettrica.

Termosifoni, è questo il modo corretto di usarli: quando accenderli, e quando evitare

Nel periodo autunno-inverno, riscaldarsi è fondamentale, per evitare di ammalarsi. Tuttavia, fare errori nell’uso dei termosifoni può portare a un aumento dei consumi, per cui è essenziale bilanciare questi due aspetti, in modo da riscaldare bene, e al contempo risparmiare.

Termosifoni, sbagliamo tutti a usarli

Termosifoni, sbagliamo tutti a usarli-mitindo.it

Tra gli errori più comuni che si commettono quando si tratta di riscaldare casa, c’è che in molti li accendono negli orari in cui si consuma di più. Un esempio? Tarda mattinata o primo pomeriggio, sarebbero momenti errati, perché sono proprio le ore, cosiddette “di punta”, in cui molte famiglie accendono, perché, giustamente, le alte temperature si fanno sentire.

Inoltre, in questa fascia oraria, oltre al fatto che le famiglie hanno maggiore necessità di accendere i termosifoni, questi ultimi impiegano più tempo a riscaldare l’abitazione. La temperatura, quindi, non solo è più bassa, ma i consumi sono elevati, e lo si vedrà bene quando arriverà la bolletta.

Che cosa fare, dunque, in un contesto del genere? Come muoversi al meglio? Ebbene, secondo gli esperti c’è un modo efficace di ovviare al problema. Innanzitutto, si consiglia di accendere prima del momento in cui si necessita tenere calda la casa. Ad esempio, un buon frangente è poco prima di tornare a casa, la sera.

Altro consiglio è quello di spegnere o a limite abbassare il riscaldamento prima di uscire di casa, in modo da evitare consumi in eccesso. Sarebbe conveniente, peraltro, avere un termostato programmabile in casa, cosicché questa procedura diventi automatica. Basta impostare i giusti orari e non ci si dovrà più occupare di accendere o spegnere i termosifoni ogni volta. Con questi consigli sarà molto più semplice risparmiare.