Estate 2025: 7 capi per un guardaroba leggero, chic e sostenibile

Moda leggera e autentica: i 7 capi che raccontano l’estate tra comfort, stile e sostenibilità

Se la moda è uno specchio del tempo, quella dell’estate 2025 riflette perfettamente il nostro desiderio di comodità, freschezza e autenticità. Lo dimostrano le ultime sfilate, gli outfit delle influencer più amate e le scelte di chi, ogni giorno, costruisce uno stile che non è solo bello, ma anche “sostenibile” — per il pianeta e per se stesso.

Ecco allora i 7 capi must-have per un guardaroba estivo che unisce eleganza, versatilità e benessere.

1. Il maxi dress in lino (o cotone biologico)

Fresco, ampio, romantico: il maxi dress è il re dei capi estivi. In lino naturale o cotone organico, è il simbolo di una femminilità rilassata, capace di adattarsi dalla spiaggia all’aperitivo. Lo indossa spesso anche Jeanne Damas nei suoi look da “parigina in vacanza”.

Può essere abbinato a sandali flat, a una borsa in rafia e a un cappello a tesa larga per un look effortless-chic.

2. Il completo co-ord: top + gonna o pantaloncino

Le influencer lo amano per la sua versatilità: un completo coordinato è l’alternativa estiva al tailleur. In tessuti naturali o toni pastello, è perfetto sia per lavorare da remoto con stile che per un brunch in terrazza.

Bonus: si possono indossare i pezzi separatamente per moltiplicare gli outfit!

3. Il kimono leggero

Ispirato all’eleganza senza tempo del Giappone, il kimono è oggi uno dei capi più versatili del guardaroba estivo. Un tempo indossato nei riti e nelle cerimonie tradizionali, oggi viene reinterpretato in chiave moderna, con stampe floreali, tessuti leggeri e tagli morbidi che abbracciano la figura con grazia.

Lo vediamo spesso svolazzare nei festival musicali, addosso a influencer come Chiara Ferragni, ma resta anche un omaggio silenzioso alla cultura orientale, fatta di gesti lenti, armonia e rispetto per il corpo.

Lo si può portare sopra a un top basic e pantaloncini, oppure come copricostume su un costume intero per un tocco esotico e poetico. In viscosa o seta vegetale, per un effetto “effortless luxury” che non passa mai di moda.

4. I pantaloni wide-leg in tessuto naturale

Comodi come il pigiama, eleganti come un pantalone da passerella. I wide-leg pants in lino, canapa o lyocell sono il nuovo basic. Sostituiscono i jeans nelle giornate più calde e funzionano con tutto: crop top, camicie oversize, blazer leggeri.

5. La camicia bianca oversize

Un classico che si reinventa. Oversize, annodata in vita, usata come copricostume o giacca leggera. La camicia bianca è la tela bianca su cui dipingere il tuo stile.

Bonus green: sceglila in lino o cotone rigenerato, oppure cerca nei mercatini vintage per un capo unico.

6. Il costume intero che diventa body

Un capo 2-in-1 amatissimo anche da modelle come Emily Ratajkowski: il costume intero dalle linee pulite può trasformarsi in un body da indossare con pantaloni o gonne per un look da aperitivo after beach.

Il trend è clean: niente fronzoli, solo tagli netti e colori pieni.

7. Le ciabattine flat o i sandali in corda

Dimentica i tacchi soffocanti. Il trend è chiaro: piedi liberi, comodi e a terra. Che siano minimal in pelle o intrecciati in corda naturale, i sandali flat sono il dettaglio che fa subito estate (e funziona con tutto).

Estate 2025: capi leggeri, moda consapevole e l’accessorio che non passa mai di moda: il sorriso

In un guardaroba che celebra leggerezza, sostenibilità e autenticità, c’è un accessorio che non passa mai di moda e che si adatta a ogni look: il sorrisoÈ quel dettaglio che illumina il viso, porta energia positiva e rende ogni outfit davvero unico. 

Per l’estate 2025, la formula vincente è un sorriso spontaneo, accompagnato da capi che fanno sentire a proprio agio.

Perché la vera eleganza nasce proprio dalla gioia di essere sé stessi, con semplicità e consapevolezza.