London Fashion Week 2025: il calendario, i protagonisti e le sfide di un’edizione sottotono

Dopo una New York Fashion Week scintillante, è tempo di scoprire cosa ci riserva la London Fashion Week 2025. Dal 20 al 24 febbraio, la capitale britannica sarà il palcoscenico di sfilate ed eventi dedicati alle collezioni Autunno-Inverno 2025/26.

Nonostante la presenza di nomi di spicco e marchi promettenti, questa edizione si preannuncia sottotono, priva di quell’entusiasmo che ha caratterizzato le sfilate londinesi per decenni. Riuscirà la LFW a ritrovare il suo smalto perduto?

Il calendario della London Fashion Week 2025

Il calendario della LFW 2025 può contare su alcuni nomi simbolo dello stile britannico. Burberry, ad esempio, è chiamato a chiudere le danze lunedì sera, confermandosi la maison più forte. Domenica 23, invece, sarà la volta di Roksanda, Emilia Wickstead, Simone Rocha ed ERDEM.

Richard Quinn animerà il venerdì sera londinese, seguito a stretto giro da Dilara Findikoglu, uno dei brand più interessanti del momento. Tra gli altri show da tenere d’occhio spiccano Harris Reed, il primo in calendario; S.S. Daley, forte dell’appoggio di Harry Styles; oltre all’irlandese Sinead O’Dwyer, tra i semifinalisti del LVMH Prize 2025.

Le sfide della London Fashion Week

Nonostante il calendario interessante, la London Fashion Week 2025 si trova ad affrontare diverse sfide. In primis, la perdita di appeal rispetto alle edizioni passate, dovuta anche alla crescente importanza di altre settimane della moda come Milano e Parigi.