Milano si prepara ad accogliere la Milano Fashion Week Donna 2025, dedicata alle collezioni autunno/inverno dei più prestigiosi brand. L’evento si svolgerà dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, offrendo un’anticipazione sulle tendenze della prossima stagione.
Il calendario e le sfilate
La Camera Nazionale della Moda Italiana ha presentato il calendario ufficiale dell’evento, che prevede un totale di 153 appuntamenti tra sfilate, presentazioni, eventi e mostre, con ben 56 sfilate fisiche.
Ad aprire l’attesissima settimana sarà Gucci con la collezione firmata da Sabato De Sarno, mentre a chiudere, come da tradizione, sarà Giorgio Armani.
Tra le novità in passerella troviamo il debutto di Francesco Muranoe il ritorno di Fiorucci, K-Way*e MM6 Maison Margiela, che presenterà anche la sua collezione a Milano. Massimo Giorgetticon MSGM proporrà una sfilata combinata per uomo e donna.
Questa edizione della Fashion Week sarà caratterizzata da importanti celebrazioni: Fendi festeggerà 100 anni di storia con una spettacolare sfilata co-ed, mentre Dsquared2 compirà 30 anni e K-Way 60 anni ed entrambi festeggeranno con eventi speciali.
Le aziende italiane della moda stanno ponendo molta attenzione al tema della sostenibilità, investendo e utilizzando materiali innovativi. Questo è molto apprezzato dai buyer internazionali e rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile per l’industria della moda.
Come da tradizione, il Fashion Hub della Camera Nazionale della Moda Italiana troverà spazio a Palazzo Giureconsulti, offrendo visibilità ai giovani designer con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e al savoir-faire artigianale.