Antonio Marras apre il primo flagship store a New York

Lo stilista sardo sceglie la Grande Mela per il debutto negli Stati Uniti: un boutique unica nel suo genere, tra contaminazioni artistiche, design italiano e richiami alla tradizione sarda

Antonio Marras conquista New York con il suo primo flagship store negli Stati Uniti, un progetto che unisce moda, arte e design nel vibrante quartiere di Soho. Situata al 121 di Wooster Street, la boutique rappresenta una tappa fondamentale per il percorso di internazionalizzazione del brand, oggi parte del gruppo Oniverse guidato da Sandro Veronesi.

“Ho sempre amato New York, mi ci sono sentito a casa – racconta Marras – e così ho concepito la boutique: una casa dove l’accoglienza ha la priorità. New York è la città che più mi assomiglia perché non dorme mai, perché è il luogo degli incontri, delle contaminazioni e dei metissage”.

Soho, l’anima creativa che incontra il DNA del brand

Per la CEO Barbara Calò, la scelta di Soho non è casuale:

“Questo quartiere riflette perfettamente i valori del brand. È un polo creativo dove tradizione e sperimentazione convivono, proprio come nella visione di Antonio Marras”.

Con le sue gallerie d’arte, atelier e spazi culturali, Soho si conferma crocevia ideale per un marchio che celebra l’artigianalità e l’innovazione.

Una boutique poetica: tra storia, design e Sardegna

Il flagship store si estende su oltre 700 mq, di cui 400 dedicati alla vendita. Situato in un edificio del XIX secolo, il progetto di ristrutturazione ha valorizzato gli elementi architettonici originali: soffitti in stagno decorato, colonne in ghisa, pareti in mattoni a vista e pavimenti in graniglia di cemento.

Al centro dello spazio, un giardino-serra luminoso crea un ambiente poetico e intimo, arredato con tappeti pregiati, un grande lampadario in cristallo, piante di mirto in vasi di ceramica artigianale e pezzi di design iconici come il tavolo di Carlo Mollino e il divano Camaleonda di Mario Bellini. Un dialogo continuo tra passato e presente, tradizione e innovazione.

Omaggio alla Sardegna e all’arte di Maria Lai

All’ingresso, Marras ha voluto rendere omaggio alla Sardegna con un’installazione site-specific dedicata a Maria Lai, musa del designer. Un telaio reinterpretato con elementi in ceramica e legno, corde intrecciate e oggetti retrouvè, simbolo dell’anima ancestrale del brand e della sua capacità di fondere rigore e passione.

“L’arredo arriva dalla parte antica e ancestrale del mondo, la Sardegna – spiega Marras – e si incastra con pezzi trovati sul territorio, come se ci fossero sempre stati”.

Un passo strategico per il Made in Italy

Per Sandro Veronesi, presidente di Oniverse, l’apertura del flagship a New York segna una tappa strategica:

“Essere presenti a New York ci permette di dialogare con un pubblico internazionale sofisticato, rafforzando la nostra identità attraverso un’esperienza fisica immersiva e distintiva”.

Con questa nuova apertura, Antonio Marras conferma il suo ruolo di ambasciatore del Made in Italy contemporaneo, capace di celebrare la tradizione sartoriale sarda in una delle capitali mondiali della moda.

Ultimi approfondimenti di News