Balconi tristi di inverno? Con queste 3 piante avrai un verde spettacolare anche con il freddo

Balconi privi di piante e colore d'Inverno? Metti queste tre piante e avrai un verde spettacolare anche con il freddo.

L’arrivo del freddo può compromettere la bellezza di molti balconi, che durante la bella stagione si sono arricchiti di colore. Diverse le piante che in Estate fioriscono e vengono considerate dei complementi d’arredo di terrazze e giardini. Spesso in Inverno i balconi appaiono tristi, questo perché le basse temperature compromettono la vitalità del verde, e allora è facile rinunciare ad avere una terrazza spettacolare. Ma è possibile rendere gli spazi esterni accoglienti anche in Inverno?

Avere un balcone allegro, colorito e piacevole da vivere oltre che da vedere si può: esistono infatti dei trucchi per rendere i terrazzi belli con il freddo come in Estate. Basta seguire alcune piccole regole e accorgimenti e i balconi saranno bellissimi: la prima fra queste è di scegliere piante che resistono al freddo, che non hanno bisogno di particolari attenzioni e che riescono anche a fiorire nonostante le basse temperature.

Avere un angolo verde durante la stagione fredda sarà più facile di quanto si pensi. Scegliendo le piante giuste si potrà realizzare un balcone suggestivo, caldo e accogliente, una sorta di giardino d’inverno davvero unico e speciale. Ecco quali sono le piante che non soffrono il freddo e non hanno bisogno di eccessive cure.

Le piante che resistono al freddo: ecco quali sono

Per realizzare un piccolo giardino d’inverno nel proprio balcone si possono scegliere piante che sono indifferenti alle basse temperature. Si tratta di fiori come i ciclamini che vanno piantati tra ottobre e novembre e dureranno tutto l’inverno sempre che vengano concimati tutti i mesi. Non vanno innaffiati tutti i giorni, ma solo quando la pianta appare appassita e la terra priva di acqua.

Balcone azalee in inverno
Azalee resistono al freddo-Mitindo.it

Altra pianta che è facile da gestire con il freddo è l’azalea, che va posta in una zona di mezz’ombra. Aspetto fondamentale per la vitalità di questo fiore è il terriccio che deve essere sempre acidofilo. Va inoltre irrigata in modo costante e necessita di un drenaggio periodico. Molto importante per la vitalità dell’azalea è la dimensione del vaso, che deve essere proporzionato.

Infine non tutti sanno che anche la Camelia è una pianta che può essere piantata in inverno. E’ un fiore bellissimo, icona di Chanel, che va annaffiato regolarmente e concimato all’incirca ogni due mesi. Rispetto ad altre piante, richiede una cura più accurata: per esempio i rami e le foglie secche vanno tolti subito ed è bene fare una pulizia costante.

 

Ultimi approfondimenti di News