Made in Sud, il cast a Milano svela le novità sulla prossima stagione [GALLERY]

 Da martedi 3 marzo, parte la nuova edizione, undici nuove puntate rallegreranno le nostre serate

  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
  • LaPresse
    LaPresse
/

LaPresse
LaPresse

Su Rai2 in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, con un nuovo carico di comicità: sarà questo è molto di più, promettono, la nuova edizione di ‘Made in Sud’, il programma comico in onda sul secondo canale Rai firmato da Paolo Mariconda e Nando Mormone e diretto da Sergio Colabona, che nella scorsa edizione (andata in onda dal 23 settembre al 28 novembre 2014) ha raggiunto una media di 2 milioni 320mila telespettatori, con uno share del 9,87%. Alla conferenza stampa di presentazione della nuova edizione, tenutasi oggi pomeriggio a Milano, erano presenti, tra gli altri, Angelo Teodoli, direttore di RaiDue; i conduttori Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci; il ‘professor’ Enzo Fischetti che, anche quest’anno, avrà il compito di tradurre le battute troppo ‘terrone’; e il comico Marco Della Noce, che nello show interpreta Larsen, il fonico brianzolo. Secondo i dati diffusi oggi in conferenza stampa dalla Rai, l’età media del pubblico di ‘Made in Sud’, nella scorsa edizione, è stata di 42,7 anni. Il target di ascolto riferito agli individui di istruzione “media superiore” ha fatto registrare uno share. Pari al 9,9%. Buona anche la percentuale di ascolto sul target di riferimento della rete che,tra gli individui tra i 25 e i 54 anni, ha raggiunto il 12,55% e il 13,63% nella fascia tra i 35 e i 44 anni. I conduttori dicono anche che ad incrementare  gli ascolti è stata l’influenza dei social, Elisabetta Gregoraci dice di essere attivissima sia su Instagram che su Facebook , dice anche che questo programma l’ha cambiata tanto arricchendola, e che il suo piccolo Nathan lo guarda, ma solo in sua presenza perchè altrimenti piange sentendo la mancanza della mamma.  “Con questa trasmissione si completa il quadro di offerta di RaiDue – ha commentato Angelo Teodoli – La Rai sta andando molto bene, sono molto soddisfatto dei risultati e molto fiducioso nel futuro”. Sulla scelta di presentare un programma comico incentrato sulla comicità meridionale è girato a Napoli, Il direttore di RaiDue ha commentato: “La Rai è l’Italia. Essere a Milano è un segno della comunità che c’è tra chi lavora all’interno della televisione pubblica, una comunità di cui fa parte anche la squadra di comici di ‘Made in Sud’, validissima e carica”.