L’importanze delle “mani Made in Italy”, per volere giocare di parola, all’interno della cinematografia mondiale, viene celebrata, a Roma in una mostra curata da Gian Luca Farinelli (Direttore della Cineteca di Bologna). Si sa, il classico per definizione, riesce a toccare quei sentimenti tipici dell’animo umano, a prescindere dalla cultura e dall’epoca, e, questa definizione, vale per la bellezza di questi costumi che hanno fatto sognare intere generazioni. Sono esposti più di cento abiti, bozzetti irrealizzati e accessori. Nelle sale, contestualmente ai vestiti, vengono proiettati i rispettivi video dei film. La mostra sarà visitabile fino al 22-03-2015.