La Sicilia è tra le mete preferite degli italiani e non solo, vanta territori che sono dei veri paradisi terrestri e alcune località come Ortigia e San Vito Lo Capo sono ormai dei siti ambiti e inflazionati, così come Palermo e Taormina. Eppure ci sono città che offrono la possibilità di godere della bellezza della Sicilia dall’interno e che mettono insieme i paesaggi collinari con quelli del mare. Inoltre si possono visitare sia in Estate che durante la stagione fredda: posti non ancora contaminati dal turismo di massa e questo li rende decisamente speciali.
Tra questi c’è una piccola città che esprime appieno la personalità dell’isola, un sito che permette sentire i profumi del territorio, scoprire le sue specialità culinarie, e godere di passeggiate nei vicoli antichi, oltre ad avere un mare cristallino, apparentemente incontaminato. E’ una meta facilmente raggiungibile che vi farà innamorare al primo sguardo e che ovviamente permette di soggiornare anche a prezzi inferiori rispetto alle località famose con Ortigia e San Vito Lo Capo.
Si tratta niente meno che di Gela, città che offre un paesaggio naturale incantato e che è considerata, da chi l’ha visitata, il vero cuore della Sicilia. Città con un suo vissuto, che narra store diverse attraverso i suoi siti archeologici, dove per le strade si percepisce il profumo del territorio e dei suoi sapori tradizionali.
Gela, storia e profumi della Sicilia
Gela è una città da visitare, un posto che esprime appieno le caratteristiche della Sicilia e che offre ai suoi ospiti un’esperienza turistica davvero singolare. Oltre alle bellezze naturali, ai panorami incantevoli, a Gela ci si può facilmente integrare con la popolazione locale, che è sempre molto affettuosa e accogliente.

Sicilia, Gela un posto che pochi conoscono-Mitindo.it
Ci si sente a casa in pochi minuti ed è impossibile non innamorarsi di un contesto che sembra essere fuori dal mondo. Il tempo appare rallentato e le giornate si godono appieno: dalla mattina fino a tarda notte non mancano divertimento e relax. Insomma non è solo un posto da visitare, ma è una località dove sentirsi parte viva del contesto.
Gela è una perla della Sicilia, un posto non ancora eccessivamente pubblicizzato, anche per questo è speciale, che permette di farsi travolgere in un contesto nuovo che lascerà il segno in ogni visitatore. Inoltre non va considerata solo una meta estiva, ma una città che può offrire tanto anche durante la stagione fredda dove i paesaggi si fanno più unici e suggestivi.

