Truffa Whatsapp: basta un click per perdere soldi e dati

Bisogna fare moltissima attenzione, in poco tempo potrebbero portarti via tutto, cosa c'è da sapere su questo pericolo

Una nuova truffa Whatsapp starebbe prendendo sempre più piede, a scoprirlo sono stati i ricercatori di Kaspersky, che hanno evidenziato come sarebbe stata messa in atto una nuova pratica per portare via ingenti somme di denaro alle vittime.

E’ una campagna di phishing molto insidiosa, che ha l’obiettivo di far finire nella trappola gli utenti di Whatsapp, cercando di “fregarli” in un momento di distrazione. Ma in cosa consiste?

La nuova truffa Whatsapp per portarti via tutto

Basterebbe un semplice click per finire nel tranello e abboccare a questa nuova truffa. A spiegare come funziona questa nuova pratica sono stati i ricercatori di Kaspersky che hanno messo in guardia gli utenti su un sistema che potrebbe essere davvero pericoloso.

nuovi problemi whatsapp
Nuovi problemi per Whatsapp (Foto Canva) – Mitindo.it

La truffa viene attivata nel momento in cui gli utenti cliccano su un link che porta a una pagina – che sembra essere legittima – in cui si trova un concorso a votazione. Per rendere l’inganno ancora più reale ci sarebbe anche un messaggio che spiega a chi è rivolta la votazione, chiarendo che serve un’autorizzazione e che partecipando si potrebbero vincere dei premi. Cliccando su “vota” o “autorizza” l’utente viene portato a una pagina web fasulla, in pratica il sito truffa, qui si chiede all’utente di inserire il proprio numero di cellulare su Whatsapp per dare l’autorizzazione.

I cybercriminali utilizzano l’opzione di Whatsapp che permette di collegarsi attraverso il codice monouso, inseriscono il numero di cellulare della vittima e ottengono il codice a 6 cifre che viene poi proposto sul sito della truffa. Così i cybercriminali hanno accesso all’account della vittima, finendo per appropriarsene e sfruttandolo a proprio uso e consumo.

Si tratta di una truffa che sarebbe studiata nei minimi dettagli e che, poiché viene fatta attraverso Whatsapp, può essere meno riconoscibile rispetto agli ultimi sistemi di phising, che spesso utilizzano i tradizionali sms o le telefonate. Secondo gli esperti sono sempre di più i cybercriminali che utilizzano il meccanismo dei concorsi online per far finire nella propria rete le vittime.

Il modo per salvaguardarsi è sicuramente quello di evitare categoricamente di partecipare a concorsi di questo genere, non rispondendo ai messaggi e tantomeno inserendo il proprio numero di cellulare. Qualora, invece, si abbia la certezza di essere su un sito sicuro, qualche verifica maggiore non guasta mai, una sorta di controllo in più per assicurarsi di non essere finiti su un sito web fittizio, con il rischio di perdere denaro o altro.

Ultimi approfondimenti di News