WhatsApp, come attivare la ‘modalità puffo’: a cosa serve e come funziona

La "modalità puffo" di WhatsApp è molto comune e utile: ecco come funzione e in che modo può essere attivata. Tutte le informazioni utili.

I recenti aggiornamenti di WhatsApp permettono agli utenti di usufruire di diverse funzioni: tutte innovative, utili, e in grado di offrire un’esperienza più dinamica e anche divertente. Del resto WhatApp è l’applicazione di messaggistica più usata al mondo, consente di interagire a distanza con i propri contatti e permette di creare gruppi dove più persone possono mantenere contatti quotidiani. Inoltre è usata anche in diversi contesti professionali. Vista la popolarità i gestori non possono non attuare aggiornamenti continui.

Tra le nuove funzioni c’è quella battezzata “Puffo”, che prende il nome proprio dai personaggi del noto cartoon. E’ una modalità che non tutti conoscono, ma che permette agli utenti di godere di una grafica più colorate, ma anche funzionale. L’esperienza visiva diventa più divertente, e si può anche personalizzare: ma come si può attivare la modalità Puffo?

In primo luogo occorre aggiornare l’app all’ultima versione disponibile. In seguito è necessario andare alle impostazioni dell’applicazione  selezionare la voce dedicata alla personalizzazione e abilitare l’opzione “modalità Puffo”. Questo permetterà di avere un’interfaccia diversa dove appariranno fumetti colorati e dettagli inerenti al mondo dei Puffi. In questo modo l’interfaccia dell’app sarà più leggera e divertente e renderà l’uso meno impostato.

La “modalità Puffo” offre una nuova interfaccia funzionale su WhatsApp

La nuova modalità Puffo offre sicuramente un’interfaccia diversa di WhatsApp, una grafica che si ispira all’iconico cartoon e a tutti i suoi personaggi che presto torneranno sul grande schermo. C’è da dire che questa nuova funzione offre anche dei vantaggi pratici come quello di distinguere l’importanza dei messaggi attribuendogli contrasti cromatici e animazioni diverse.

whatsapp la neo modalità puffo
Che cos’è la modalità Puffo e come attivarla-Mitindo.it

Inoltre scegliere sfondi diversi può essere vantaggioso nell’identificare l’importanza di alcuni gruppi e di alcune situazioni. Non da poco si possono scegliere grafiche che rispecchiano l’umore del momento, ma anche i vari eventi a cui determinate chat sono associate. Il tutto è davvero utile e funzionale e non affatto scontato. Negli ultimi mesi la modalità Puffo è stata usata da tantissimi utenti e le previsioni tendono a prevedere una crescita.

WhatsApp nell’ultimo anno ha integrato l’app di diverse nuove funzionalità che l’hanno resa più adeguata ai cambiamenti di rete: dale novità sulla gestione della privacy, come il controllo avanzato delle autorizzazioni alla possibilità di nascondere lo stato online ad alcuni utenti i cambiamenti sono davvero molti e tutti a tutela dei tanti fruitori che la utilizzano. Il che rende l’app di messaggistica tra le più all’avanguardia tra quelle presenti negli store online Android e iOS.

Ultimi approfondimenti di News