Se si vuole avere un regime alimentare corretto e salutare non è importante solo ciò che si mangia, ma anche l’orario in cui un pasto viene consumato. Quello più importante di tutti – da un punto di vista temporale – è senza ombra di dubbio la cena, che deve avere un orario ben preciso.
Sulla questione c’è un lungo dibattito, ma molti esperti sono concordi nel dire che la cena va consumata a un orario preciso, così come suggeriscono di mangiare sempre con calma e senza fretta. In un’epoca in cui si vive spesso sotto stress e con ritmi frenetici, i pasti andrebbero gustati con assoluta serenità e cercare, per quanto possibile, di consumarli sempre allo stesso orario.
Qual è l’orario giusto della cena, la parola agli esperti
Come abbiamo detto non è importante solo la qualità del cibo e la sua preparazione, ma anche l’orario in cui si mangia, soprattutto il pasto serale. In Italia generalmente si cena tra le 19.30 e le 21.30, ma c’è un’usanza – soprattutto al Sud d’estate – di consumare il pasto serale molto più tardi, arrivando a sedersi a tavola anche alle 22.

Per gli esperti si tratta di una pratica assai dannosa per la salute, poiché cenare troppo tardi potrebbe comportare diverse patologie, tra cui diabete, colesterolo e obesità. Poiché più tardi si cena e più aumenta l’ormone della grelina, quello che fa avvertire la sensazione di fame. Anche l’insulina è meno reattiva se si cena troppo tardi e questo vuol dire che fatica maggiormente a controllare i livelli di glucosio nel sangue. Secondo gli scienziati, dunque, bisognerebbe cenare perlomeno 4 ore prima di andare a dormire, in questo modo si bruceranno gli zuccheri e avremo più tempo per digerire.
Cenare in un’ora troppo tarda, quindi vicino all’orario in cui si va a letto, può aumentare problematiche legate alla digestione e rovinare il riposo. Secondo gli esperti, poi, è fondamentale mangiare pasti leggeri a cena, evitando fritti, alcolici, grassi e condimenti pesanti.
Sono tutte indicazioni da seguire per evitare la comparsa di patologie legate a una scorretta alimentazione e stare più in forma, oltre che dormire meglio. Non basta una semplice dieta per avere una vita sana, bisogna associare una serie di regole importanti, legate proprio al consumo dei pasti. L’ideale sarebbe mangiare sempre alla stessa ora, laddove non fosse possibile, la cena non va mai consumata oltre un certo orario, poiché è davvero dannoso per la salute.