Il 2025 ha riportato la Thailandia in cima alle liste dei viaggiatori più attenti alle tendenze. Dopo anni difficili, Bangkok e le isole del sud sono di nuovo sinonimo di viaggio da sogno, complici nuove rotte aeree dirette, la riapertura di resort iconici e l’esplosione sui social di contenuti che hanno rilanciato il fascino del Paese del Sorriso.
Non è un caso se proprio la Thailandia è oggi una delle destinazioni più “instagrammabili”: qui ogni angolo è un set perfetto, dal tempio Wat Arun illuminato al tramonto alle piscine a sfioro dei boutique resort di Koh Samui.
Esperienze autentiche e chic: il nuovo turismo esperienziale
La Thailandia è il luogo ideale per chi cerca un viaggio che unisca avventura e benessere. Si può cominciare da una lezione di cucina thai con uno chef locale — imparando a preparare un perfetto Pad Thai o il profumato Tom Yum Goong (zuppa piccante di gamberi) — per poi passare a un tour in barca tra le isolette di Krabi o una meditazione in un tempio buddista.
Un dettaglio glamour? Molti retreat offrono programmi detox in giungla con smoothie bar e yoga all’alba, tra candele e tappeti di seta, per un’esperienza spirituale ma super chic.
Spiagge e resort da cartolina in stile thai
Le isole thailandesi hanno un fascino che non tramonta mai. Phuket è sinonimo di nightlife e resort di lusso, Koh Phi Phi di mare cristallino e grotte segrete, mentre Koh Samui è la meta perfetta per chi ama le ville private con piscina vista oceano.
La nuova tendenza è l’eco-luxury: strutture che uniscono sostenibilità e design, con bungalow sospesi sull’acqua, spa che utilizzano ingredienti naturali come cocco e lemongrass, e infinity pool che si confondono con l’orizzonte.
L’effetto Instagram: la Thailandia sui social
Un tramonto sulla baia di Maya Bay, una colazione servita in piscina a Bangkok, un abito di seta comprato in un mercato notturno: sono queste le immagini che hanno reso la Thailandia virale su Instagram e TikTok.
Molti travel influencer hanno scelto di raccontare il Paese con un mix di lusso e autenticità, creando un effetto “wow” che ha spinto milioni di utenti a sognare (prenotare) e a sperimentare in prima persona il “sanuk”, termine thailandese che significa “divertirsi in ciò che si fa” — una filosofia di vita che traspare anche nell’accoglienza dei thailandesi, sempre sorridenti e ospitali.
Benessere, cucina e parole utili
La Thailandia è una capitale mondiale del wellness: i massaggi tradizionali thai sono famosi per rigenerare corpo e spirito, mentre le spa più esclusive propongono trattamenti con oro, fiori di loto e pietre calde.
La cucina locale è un altro viaggio sensoriale: oltre ai celebri Pad Thai e Tom Yum, meritano di essere provati il Som Tam (insalata di papaya verde), il Massaman Curry e i dolci a base di mango e riso appiccicoso, il famoso Mango Sticky Rice.
Per i viaggiatori chic che vogliono avvicinarsi alla cultura locale, ecco qualche parola utile:
Sawadee kha/khrap (ciao, usato da donne/uomini)
Khop khun kha/khrap (grazie)
Aroi mak (molto buono, perfetto per elogiare un piatto)
Il ritorno della dolce vita in chiave thai
La Thailandia nel 2025 è più che una destinazione: è uno stile di vita glamour. Spiagge da cartolina, cultura millenaria, cucina irresistibile e retreat esclusivi fanno del Paese del Sorriso la meta perfetta per chi vuole concedersi un’esperienza completa.
Che sia un viaggio di coppia, un’avventura tra amiche o un ritiro di benessere, la Thailandia oggi è di nuovo il posto dove tutti vogliono andare.