L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di vacanza. Quest’anno, secondo i dati di Jetcost.it, gli italiani mostrano un entusiasmo senza precedenti per le ferie estive, con un incremento dell’8% nelle prenotazioni di alloggi per luglio 2025 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che già aveva registrato numeri record.
Le analisi del motore di ricerca di hotel e voli rivelano che il 72% delle preferenze è orientato verso destinazioni balneari, confermando il desiderio di sole, mare e spiagge da sogno. Solo il 28% dei turisti italiani, invece, ha optato per città d’arte o destinazioni interne, segno che il relax in riva al mare resta la priorità assoluta.
Sicilia regina dell’estate, seguita da Campania ed Emilia-Romagna
Tra le regioni più gettonate svetta la Sicilia, con ben otto città nella lista delle mete più ricercate. Seguono Emilia-Romagna e Campania con cinque località ciascuna, mentre Lazio, Puglia e Sardegna vantano quattro mete ciascuna nella top 45. Anche Veneto, Calabria, Toscana, Lombardia e Marche entrano a pieno titolo nella classifica grazie all’interesse crescente verso le loro località di mare e borghi incantevoli.
Questi dati, raccolti analizzando le ricerche effettuate a luglio 2025, offrono un quadro realistico delle preferenze degli italiani, basato su ricerche reali di alloggi e non su semplici sondaggi.
Le 10 città più cercate per le vacanze di luglio 2025
Ecco la classifica delle destinazioni italiane più desiderate per l’estate:
Roma (Lazio) – La Città Eterna continua ad affascinare con il suo mix unico di cultura, storia e lifestyle.
Lampedusa (Sicilia) – Un paradiso per chi sogna acque cristalline e spiagge incontaminate.
Napoli (Campania) – Tra tradizione culinaria e bellezze naturali, una meta sempre amatissima.
Jesolo (Veneto) – La regina dell’Adriatico, perfetta per famiglie e giovani.
Riccione (Emilia-Romagna) – Il cuore della Riviera romagnola, tra movida e relax.
Capri (Campania) – Eleganza senza tempo per una vacanza da sogno.
San Teodoro (Sardegna) – Spiagge bianche e mare turchese che incantano.
Olbia (Sardegna) – Porta d’accesso alla Costa Smeralda e alle sue meraviglie.
Favignana (Sicilia) – Atmosfera autentica e acque mozzafiato nelle Egadi.
Gallipoli (Puglia) – La “Perla dello Ionio” amata per la sua energia e le sue spiagge dorate.
Un’estate all’insegna del mare e della dolce vita
Ignazio Ciarmoli, direttore marketing di Jetcost, commenta: “Gli italiani non vedono l’ora di partire. Le ricerche di alloggi per luglio 2025 sono cresciute dell’8% rispetto al 2024, confermando la voglia di mare, sole e relax. Invitiamo tutti a godersi queste meritate vacanze.”
Tra soggiorni in strutture di charme, lunghe giornate in spiaggia e cene al tramonto, l’estate 2025 si prospetta come un ritorno alla dolce vita italiana. Che sia per un weekend romantico, una fuga tra amiche o una vacanza in famiglia, il Belpaese offre esperienze indimenticabili.