Le vacanze non sono più un’esclusiva delle coppie o delle famiglie. Cresce esponenzialmente il numero di italiani che scelgono di partire da soli, ma con l’obiettivo di tornare arricchiti da esperienze condivise e nuove amicizie. Sono infatti oltre 8 milioni i viaggiatori “non in coppia” che quest’estate affolleranno mete turistiche, secondo quanto emerge dal trend in forte espansione del turismo per single.
A fare da apripista in questo segmento è Vamonos Vacanze, tour operator italiano specializzato in viaggi per chi parte da solo ma non vuole restare solo. Lontano dall’immagine del single malinconico in cerca di distrazioni, il nuovo profilo del viaggiatore solitario è dinamico, curioso e aperto al contatto umano.
L’offerta di Vamonos è pensata per favorire proprio queste connessioni. Dalle crociere tematiche per fasce d’età ai soggiorni mare in villaggi all inclusive, dalle escursioni organizzate ai workshop, ogni proposta punta a creare un ambiente accogliente e coinvolgente. Serate a tema, giochi di gruppo, attività culturali e momenti di relax aiutano i partecipanti a entrare in sintonia.
Secondo i dati diffusi, il 63% dei single italiani desidera una vacanza che unisca relax e socializzazione, e il mercato delle vacanze per single in Italia ha superato quota un miliardo di euro. Le crociere più richieste per l’estate 2025 includono itinerari tra le Isole Greche e la Croazia, la Spagna e Ibiza, i fiordi del Nord Europa e persino le Bahamas.
Il viaggio in solitaria si trasforma così in un’opportunità: non più fuga dalla solitudine, ma occasione per scoprire, conoscere, connettersi. Una rivoluzione silenziosa che sta cambiando il modo in cui viviamo il nostro tempo libero.